Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala il 3 settembre le celebrazioni della morte del Beato Gerardo Sasso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 10:49:42
Il Comune di Scala ricorda e commemora uno dei suoi figli più illustri, il Beato Gerardo Sasso, nel giorno della sua morte.
Quest'anno l' iniziativa, organizzata e promossa dal Comune di Scala, si arricchisce del progetto " In cammino per la Pace con il Beato Gerardo Sasso di Scala", promosso dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il supporto del Rotary Distretto 2101, la partecipazione dei Rotary Club Cava de' Tirreni e Salerno Nord Due Principati ed il sostegno organizzativo dei Rotary Club Salerno - Salerno Picentia - Napoli Parthenope - Interact Amalfi Coast.
È del mese di luglio 2024 la realizzazione del libro: "Venti di guerra, ricerca di Pace" dei Novelli Cavalieri della Pace, trecento ragazzi selezionati della terze classi della scuola secondaria di I grado di Istituti Comprensivi dei territori della Costa d'Amalfi, Salerno, Cava de' Tirreni (SA), Valle dell'Irno (SA) e Castelvolturno (CE), per le Edizioni Gutenberg 2024, con ISBN. Tale libro raccoglie elaborati di studenti selezionati, in un cammino di Pace con il Beato Gerardo Sasso di Scala, padre fondatore degli Ospitalieri e dell'Ordine monastico-cavalleresco di San Giovanni di Gerusalemme, oggi SMOM (Sovrano Militare Ordine di Malta), sul testo/guida di approfondimento didattico/pedagogico di Salvatore Ulisse di Palma: "Gerardo Sasso. Apostolo della Pace" per le Edizioni Gutenberg, distribuito nell'anno scolastico 2023/2024, a 4800 studenti delle terze classi della scuola secondaria di I grado delle Province di Salerno, Napoli e Caserta.
L'opera è dedicata a Papa Francesco, che i trecento ragazzi incontreranno nel mese di ottobre, in udienza (si attende la data della suddetta udienza in Vaticano).
Per il giorno 3 settembre, in occasione della ricorrenza della morte del Beato Gerardo Sasso, è stato organizzato un evento celebrativo nel Comune di Scala (SA), città natale del Beato Gerardo Sasso, nella Cattedrale che vede protagonisti e premiati i ragazzi selezionati che s'interfacceranno sui temi della Pace, della solidarietà, dell'Accoglienza e dell'Amicizia con Padre Enzo Fortunato, rappresentanti dello SMOM, autorità militari e civili e lo storico conterraneo Giuseppe Gargano.
Precederà un momento di preghiera presso la Chiesa di San Pietro in Campoleone di Scala con successiva partenza per il Duomo di un corteo formato da ragazzi dei vari Interact della Campania, nonché dai ragazzi selezionati per il Progetto: "In cammino per la Pace con il Beato Gerardo Sasso di Scala" e dai ragazzi delle Associazioni di Protezione civile dell'intero territorio costiero.
Seguirà la solenne celebrazione eucaristica, presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli e animata dalla Corale Laurentiana di Scala.
Al termine della solenne celebrazione liturgica, precederà la cerimonia di consegna ai ragazzi, di una pergamena e di un medaglione di una nomina simbolica a Cavaliere della Pace, l'intervento dello storico amalfitano Giuseppe Gargano sul significato di Pace sempre promosso nei secoli dalla Nazione Amalfitana.
A conclusione delle solenni celebrazioni nell'anniversario della morte del Beato Gerardo Sasso di Scala, interventi rappresentante dello SMOM, del Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e del Governatore del Distretto Rotary 2101. Conclude padre Enzo Fortunato che inviterà una delegazione dei giovani ragazzi ad un messaggio di Speranza e di Pace.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104413106
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...