Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sant’Agnello torna "Note di Stile": quest'anno sarà Adriana Volpe a condurre l'evento di moda e musica d’autore
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 13:28:33
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 giugno 2022 13:28:33
Dopo due anni di blackout totale nel mondo degli eventi, uno degli scenari più suggestivi della Penisola Sorrentina riaccende i riflettori sullo spettacolo dal vivo.
Martedì 21 giugno, alle 21, l'incantevole Terrazza Belvedere dei Cappuccini di Sant'Agnello ospita la seconda edizione di "Note di Stile", kermesse dedicata alla moda e alla musica d'autore ideata e diretta da Luana Ferraioli, già ideatrice e organizzatrice internazionale di Grandi Eventi come il Premio Sinfonie d'Autore con la sua Associazione culturale Lune Crescenti. L'happening sotto le stelle sarà anche l'occasione per il comune di Sant'Agnello di presentare al grande pubblico una tra le più belle terrazze sul Golfo di Napoli, restaurata e restituita alla comunità lo scorso anno e ora pronta a diventare palcoscenico di grandi eventi.
«Uno degli angoli più belli della costiera sorrentina, che da sempre ha attirato scrittori, pittori, poeti, ma anche semplici amanti delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche diventa passerella e palcoscenico della musica: il mio sogno di coniugare ogni forma d'arte in cornici uniche si realizza», dice Luana Ferraioli.
E il Sindaco di Sant'Agnello, Piergiorgio Sagristani, le fa eco. «Siamo pronti per una serata all'insegna dell'arte, della moda che si ispira al grande genio del surrealismo e dell'impegno civico che saprà esaltare al meglio la bellezza di un luogo unico come la terrazza del Belvedere. Questo è solo il primo di una serie di eventi che coinvolgerà questo sito che è diventato un nuovo attrattore turistico per il nostro territorio, grazie al restyling che lo scorso anno lo ha restituito alla bellezza originaria», rimarca il Primo Cittadino.
Momenti moda Positano si alterneranno a griffe prestigiose, con una grande chicca a farla da padrona. Grande novità dell'edizione 2022 è il sodalizio con la Dalí Universe, che cederà in prestito creazioni di rara bellezza ispirate alle visioni surrealiste dell'artista catalano, firmate da stilisti di fama nazionale e internazionale, come Trussardi, Moschino, Azzaro e molti altri. Diciotto gli abiti raffiguranti la geniale creatività di Dalí, ora esposti presso il Museo mineralogico di Vico Equense, che prenderanno vita in passerella creando un mini museo a cielo aperto.
Soddisfatto dell'iniziativa il Direttore Creativo della Dalí Universe, Roberto Pantè, che presenzierà alla serata ritenendola un'occasione unica nel suo genere per la valorizzazione di un territorio di grande vocazione non solo turistica ma anche artistica.
La conduzione di Note di Stile sarà affidata ad Adriana Volpe, mentre i timonieri dei momenti musicali saranno due voci rubate al Jazz: Walter Ricci e Simona Molinari. Lui, cantautore e musicista di origini partenopee, ha duettato con artisti del calibro di Michael Bublè, Richard Bona e George Benson; lei, cantautrice popjazz, disco d'oro a Sanremo, ha duettato con Bocelli e Al Jarreau.
Per l'occasione la Terrazza Belvedere dei Cappuccini sarà allestita con rose giganti, simbolo di rinascita, proprio come la rosa meditativa di Daliniana memoria e non verranno tralasciati temi sociali come quello dell'inclusività, grazie alla presenza di Benedetta de Luca, "Gender and Inclusion Editor" per Mondadori media, che porterà il suo messaggio sulla parità di genere sul palco. 34 anni, laureata in Giurisprudenza nonché abilitata alla professione di avvocato.
Note di Stile supporta Donation Italia, l'associazione nazionale nata per promuovere la Cultura del Dono, intesa come fratellanza, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
L'ingresso è gratuito con posti limitati. La serata verrà trasmessa su rete nazionale sabato 25 giugno alle 20 30 canale 68 Digitale Terrestre e Sky 5068. Tutti i dettagli sull'evento al sito www.notedistile.com.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10007109
Con Sfogliatelle e altre storie d'amore ritorna la bella musica a Conca dei Marini (11 agosto, ore 21.30, Piazza Olmo). Protagonisti Lalla Esposito, tra le più importanti interpreti della tradizione napoletana, e Massimo Masiello che, accompagnati al piano dal maestro Antonio Ottaiano, proporranno il...
Un nuovo incontro di musica e parole Sui Sentieri degli Dei quello in programma mercoledì 10 al Belvedere Parco Corona con Mario Venuti. Un'occasione per andare oltre il concerto e conoscere da vicino il cantautore siciliano, per il quale "il pop è un termine nobile, che unisce Domenico Modugno e Luigi...
Un finale di stagione imperdibile per AMI Cetara, con il concerto di Flo, la pluripremiata cantautrice, interprete e compositrice partenopea che approda al borgo marinaro, giovedì 11 agosto, alle 21, sul palco di Piazzale Grotta. Melodie emozionanti si mescolano alle espressioni di un punto di vista...
Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'evento musicale che segna il passaggio dalla notte al giorno. Il Concerto all'alba, ambito e atteso, rito laico per appassionati di musica e non, quest'anno sarà diretto per la prima volta nella sua storia, da una donna, Erina Yashima. Le emozioni uniche...
Meditazioni mediterranee è la nuova interpretazione della mostra dedicata alle Riggiole di Giuseppe Palermo, che da Positano si sposterà a Minori, e s'inaugurerà mercoledì 10 agosto (ore 19) nella Factory Ailaikit. L'artista Palermo, reduce dalla collettiva "Ex voto Artisti per Rosalia" presso Palazzo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.