Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno 'M’illumino di Stelle': venerdì 24 la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico
Inserito da (ilvescovado), martedì 21 febbraio 2017 17:45:17
Il 24 febbraio 2017 torna M'illumino di Stelle, la manifestazione nazionale che ogni anno propone la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. A 13 anni dal suo lancio, la storica campagna promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar - Radio2 continua a crescere di anno in anno riscuotendo sempre maggiore successo, in ogni città d'Italia, e ad essere accolta da Istituzioni, associazioni e cittadini, che si fanno promotori di eventi ed iniziative che abbiano come tema il risparmio energetico. L'edizione 2017 pone l'accento sul tema della condivisione delle risorse - energetiche, alimentari, di mobilità .
A Salerno, le associazioni Gruppo CTG Picentia, Legambiente Salerno Orizzonti, Fiab Salerno - Fed. Italiana Amici della Bicicletta aderiscono alla campagna nazionale con l'iniziativa "M'illumino di stelle", grazie alla preziosa collaborazione di AstroCampania e del Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno e con il patrocinio di: LIONS club Salerno Agorà; Rotaract Campus Salerno dei due Principati; Arcan Salerno Cantieri e Architettura; Arci Salerno; Cepis; Rete dei Giovani per Salerno.
L'iniziativa è sostenuta dal progetto di raccolta fondi della Fondazione Comunità Salernitana.
L'evento si terrà il giorno 24 febbraio 2017dalle ore 19:30 presso una delle scuole più belle ed antiche di Salerno, il Convitto Nazionale T. Tasso, in Largo Abate Conforti.
Programma della manifestazione:
- ore 19;30 apertura al pubblico del Convitto Nazionale;
- proiezione Planetario, a cura di AstroCampania, per gruppi di max 25 persone, che verranno guidati in un viaggio virtuale nella volta celeste, gli spettacoli previsti per il planetario partiranno alle 19:30; 20:00; 20:30; 21:00; 21:30; 22:00;
- osservazione del cielo dalla terrazza del Convitto, sulla quale verranno installati due telescopi per l'osservazione di Marte e Venere in prima serata, la nebulosa di Orione e le principali costellazioni invernali come Toro, Auriga, Gemelli;
- breve seminario sul tema dell'inquinamento ambientale e luminoso;
- banchetti di sensibilizzazione e informazione a cura delle associazioni aderenti.
Ingresso libero e gratuito.
La cittadinanza tutta è invitata ad aderire all'iniziativa, siamo convinti che, lontani dai rumori e dagli inquinamenti acustici e visivi che condizionano le nostre giornate e che spesso ci condannano ad un isolamento forzato, possiamo veramente ritrovare, almeno per qualche ora, l'essenza della vita e della sua condivisione.
In accordo con lo spirito dell'iniziativa i promotori invitano tutti i partecipanti a raggiungere il Convitto nazionale con mezzi di trasporto sostenibile quali bici, bus, metropolitana, car-sharing (il cortile del Convitto Nazionale è a disposizione per la sosta delle biciclette).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109923105
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...