Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno e Maiori “Le Notti della Cultura” con i Premi per l’Alto Impegno Culturale
Inserito da (redazionelda), sabato 3 novembre 2018 10:51:17
La terza edizione de "Le Notti della Cultura", all'interno della quale è prevista la consegna dei Premi per l'Alto Impegno Culturale - Software Studio, si celebreranno l'8 novembre nella Chiesa di Santa Maria de' Lama a Salerno e il 9 novembre presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
L'evento nasce da un'idea di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, patrocinato dalla Software Studio di Maiori, ed in collaborazione, per l'edizione 2018, con il Touring Club Italiano Club di Territorio di Salerno e il Comune di Maiori.
Il capitano Mennato Malgieri, giornalista professionista e comandante della compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, Olga Marciano, pittrice e co-organizzatrice della Biennale d'Arte Contemporanea e Design di Salerno, Raffaele "Lello" Gaudiosi, artista-ambientalista, Andrea Carraro, regista teatrale, Francesco Arcidiacono, presidente di ARCI Salerno, Luca Giordano, interior designer, saranno i protagonisti della cerimonia del 9 Novembre a Maiori, alle ore 19.00.
A consegnare loro I riconoscimenti, realizzati dal maestro ceramista Vittorio Ruocco di Minori, i premiati dell'edizione 2017: Corrado Lembo, procuratore capo della Repubblica di Salerno, Luigina Tomay, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Vincenzo Rubano, giornalista - reporter di guerra e collaboratore di "Striscia la notizia", Peggy Borden, presidente dell'Associazione "Sant'Andrea nell'Annunziatella" di Salerno, Valerio Falcone dell'Azienda Fornace Falcone e direttore artistico del Porto d'Arte Contemporanea, Raffaele e Andrea De Luca della De Luca Cartaria. Ad essi si aggiungerà Antonio Capone, sindaco di Maiori, che consegnerà il prestigioso riconoscimento al gruppo di musica popolare locale Discede.
L'evento sarà preceduto dall'inaugurazione, nelle sale espositive di Palazzo Mezzacapo, della personale dell'artista napoletano Andrea Patrisi, promossa da Art Gallery "Mercanti d'Arte" di Amalfi.
Nella sera dell'8 novembre a Salerno, alle ore 19.00, altri quattro riconoscimenti nell'ambito della Costiera Amalfitana: a Tonia Willburger, organizzatrice dei "Concerti d'Estate di Villa Guariglia" in tour, al regista teatrale Costantino Amatruda, a Michele Ruocco, ideatore della campagna promozionale de "Il Sentiero dei Limoni", al gruppo di Musica popolare Le Ninfe della Tammorra. A consegnare i premi GiovannaAncora Niglio, past president del Comitato provinciale Salerno dell'UNICEF, Enrico Andria, console del Club di Territorio di Salerno del Touring Club Italiano, Susy Camera d'Afflitto, vicepresidente del FAI Campania, Mario De Iuliis, presidente dell'UNPLI Comitato provinciale Salerno.
A condurre le due serate, che hanno in programma anche la presentazione dei libri di Angela Di Maso"Teatro" (Guida) e Alberto Sant'Elia "Gli uni e gli altri" (Reginè) l'8 novembre, di Michele Grimaldi"La macchia urbana" (Aracne) e Massimo Piccolo"Estelle. Storia di una principessa e di un suonatore di accordion" (Cuzzolin) il 9 novembre, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone.
"Abbiamo sempre più bisogno di Cultura. Che vuol dire più bisogno di dialogo, di confronto, di rispetto." - ci dice quest'ultimo - "Abbiamo sempre più bisogno di quelli che amo definire i "contadini" della Cultura, coloro che arano con pazienza il terreno, spesso troppo arido, delle nostre menti, e che vi seminano, con passione, idee ed emozioni uniche ed irripetibili. Che, solcando la terra, attraverso il loro sapere di tempi e stagioni, facciano fiorire un'Umanità nuova e vera. Ad essi è dedicato il Premio per l'Alto Impegno Culturale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109219109
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...