Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello una mostra-documentario sul soggiorno di Jackie Kennedy nel 1962
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 maggio 2019 09:49:18
Non ci sarà solo musica da camera questa sera al Ravello Art Center, il raffinato studio d'artista che ospita alcuni degli appuntamenti della Ravello Concert Society.
Curata dall'architetto Francesco Fortunato, farà da cornice al concerto per due pianoforti del duo Spina-Benignetti la mostra-documentario "Welcome Jackie" che racconta del lungo soggiorno di Jacqueline Kennedy a Ravello nell'agosto del 1962.
Fu in quell'anno infatti che l'allora First Lady Jacqueline Kennedy - saggiamente consigliata dallo scrittore americano, nonché lontano parente, Gore Vidal - decise di trascorrere la sua vacanza nella piccola cittadina della Costiera Amalfitana. È il periodo d'oro del turismo di alto livello che caratterizzava Ravello agli inizi del ventesimo secolo: scrittori, poeti, attori e artisti famosi in tutto il mondo ne animavano la piazza e gli alberghi storici, ammirandone i monumenti e passeggiando nei giardini delle magnifiche ville.
A testimoniare quanto faccia ancora presa sull'immaginario collettivo la narrazione di quei giorni è la pubblicazione lo scorso aprile del romanzo "When Giuseppe met Jackie" della scrittrice australiana Lesley Synge, vincitore del premio "Racconti di Ravello" 2018 promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello Scala e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, che ha come tema proprio la vacanza di Jackie Kennedy a Ravello.
In questo contesto, rievocativo di una Ravello di un sapore ben diverso da quello attuale, Eleonora Spina e Michele Benignetti eseguiranno la Sonata in Si minore di Franz Liszt, la danza Macabra di Camille Saint-Saëns e le Variazioni su un tema di Haydn di Johannes Brahms. I due artistici, che vivono e lavorano in Francia hanno formato il duo nel 2013 ed hanno ottenuto il prestigioso "Diplôme Supérieur d'Execution" presso l'École Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi, con la menzione "à l'unanimité". Hanno inciso per le etichette discografiche Brilliant Classics e Sheva Collection. Nel 2017 sono stati nominati "Yamaha Artist". Nello stesso hanno il loro disco "Lifetime" ha ottenuto la Medaglia d'Oro al premio discografico internazionale "Global Music Awards" in California, come miglior album, miglior duo e miglior artista emerngente.
La mostra sarà visitabile sino al 1° novembre dalle 10 alle 13 mentre il racconto può essere scaricato da questo link: http://www.visitravello.com/ravellosense/images/Ravello-Tales/RavelloTales2018.pdf
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106529104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...