Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello una app che tiene viva la memoria locale
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 gennaio 2019 10:01:41
Un'applicazione che tiene viva la memoria di Ravello e racconta le storie dei cittadini illustri che riposano nel cimitero cittadino. "Il Museo Fuori Dal Museo - La Memoria Di Ravello a cielo aperto" è il titolo del progetto che sarà presentato domani, venerdì 1° febbraio (ore 16), presso l'auditorium di Villa Rufolo.
Nato per valorizzare il Cimitero comunale, un luogo che è parte integrante della comunità dove sono sepolte le spoglie di personaggi illustri che nel corso del tempo hanno contribuito a trasformare la città in gioiello di bellezze, il progetto realizzato dall'azienda Naos Consulting s.r.l., intende restituire agli utenti un percorso completo per scoprire meglio la città.
Il nucleo centrale dell'iniziativa, fortemente voluta dall'amministrazione comunale, è la messa in rete delle storie dei cittadini illustri che riposano nel cimitero cittadino e che hanno avuto il merito di aver resa famosa Ravello oggi meta di turisti da tutto il mondo.
A partire dai racconti delle vite di ciascuno - che creano una vera e propria geografia della memoria di Ravello - vengono selezionati e "riattivati" una serie di luoghi sensibili della Città sotto il profilo della memoria pubblica e privata.
Si è venuta a creare, in questo modo, una nuova "mappa" storica ed emotiva del territorio che, grazie al supporto di un'applicazione evoluta, replicabile ed asportabile, offre un itinerario per meglio conoscere la città della musica.
Il Cimitero cittadino, che custodisce un valore identitario di prima importanza, diventando uno spazio di interesse culturale, diventa attraverso questa iniziativa un "Museo Fuori Dal Museo", proprio perché, come un museo, rimanda con forza alla storia, alla memoria, alle architetture, all'arte disseminata tra le strade del paese.
E, proprio come un museo, conserva e comunica le testimonianze dell'uomo e attende con voce silenziosa una più adeguata fruizione da parte della comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100415109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...