Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello si presenta il progetto "Il Museo fuori dal Museo - Il percorso in 4 tempi"
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 14:50:00
Venerdì 6 dicembre, nella Pinacoteca del Duomo di Ravello, si presenta il progetto "Il Museo fuori dal Museo - Il percorso in 4 tempi" (ore 17,30).
L'obiettivo è di dedicarsi alle generazioni attuali e future e di ampliare le conoscenze e il valore culturale degli utenti, nonché il senso d'identità dei cittadini nei confronti del patrimonio artistico e monumentale del territorio che li circonda, attraverso il supporto di strumenti tecnologici che ormai fanno parte della vita quotidiana. Interverranno il sindaco Salvatore Di Martino, il presidente di Ravello Nostra Paolo Imperato e Lidia La Rocca, storica dell'arte dell'azienda Naos Consulting. Le conclusioni sono affidate ad Anita Florio, dirigente del settore Musei e Biblioteche della Regione Campania.
Quattro diverse sezioni: Arte, Natura, Storia, Fede, guideranno il visitatore nella storia di Ravello raccontata attraverso episodi legati al Duomo, Villa Rufolo, a Palazzo Tolla, a Villa Episcopio, ai Giardini di Monsignore, alla chiesa di San Francesco, e attraverso i soggetti raffigurati nei dipinti di collezione comunale, ma non solo.
Grazie all'App, realizzata dall'azienda Naos Consulting, si potrà accedere a contenuti interattivi e in realtà aumentata.
In particolare l'AR permette di vedere, partendo dalla visita ai dipinti di collezione comunale, la trasformazione della città dagli inizi del Novecento a oggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107210101
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...