Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello la Festa della Musica è animata dagli studenti [PROGRAMMA]
Inserito da (ranews), mercoledì 20 giugno 2018 14:12:11
Non può non celebrare la Festa della Musica il Comune di Ravello, Città della Musica. Anche quest'anno, per l'occasione punta sui giovani, quelli del Liceo Musicale e Coreutico Alfano I di Salerno. Circa 200 alunni si esibiranno nelle piazze, nei giardini, nei chiostri, nelle viuzze del centro storico di Ravello.
L'appuntamento con la Festa della Musica di Ravello è fissato per il 21 giugno, dalle 11 del mattino alle 21 di sera. Di seguito il programma.
Mattina
Chiostro di San Francesco
Ensemble Mandolini diretto dal M° Michele De Martino ore 11:00
Programma
B. Szordikowsky: suite irlandese
Y. Kuwahara: Song Of Japanes Autumn
R. P. Bahnsen: Classical Disaster
R. Calace Preludio II Per mandolino solo Solista Russo Francesco
S. Della Vecchia: Tarantella Costa D'Amalfi
Piazza Fontana Moresca - Cappella di Sant'Agostino
Quartetto di Sax diretto M° Antonio Graziano ore 11:00
Programma
Air Scandinave-Joseph Zemp
The Cascades-Scott Joplin
Danse Slave N°8-Antonin Dvorak
Tequila -Daniel Flores(arr.M Graziano)
allievi Dionisi PierPaolo;Vincenti Antonio;Montoro Alessia;Odierna Leonardo.
Sax solo Pequena Czarda
Piazzale Auditorium Oscar Niemeyer
Concerto vocale/ Piano solo ore11:00
Picaro Caterina' Sonata I mov. Clementi;Valzer N°4 Chopin
Scocozza Andrea ‘Ballata' Chopin
Di Crescenzo Francesco ‘Sogno d' Amore ‘ Listz
Chiesa del Gradillo ore 11.00
Gaspar Cassado suite per cello solo I e III tempo - violoncello TranziIlo Martina allieva del M. Angelo Spinelli
Musiche di Bach e Paganini - violino Caiazza Christian allievo del M. Matteo Gigantino
FESTA DELLA MUSICA
21 GIUGNO 2018
AUDITORIUM OSCAR NIEMEYER
RAVELLO ORE 19.00
CONCERTO LIRICO SINFONICO
ALFANO I WIND ORCHESTRA
Programma
Soprano
Gabriella Adamo
Tenore
Salvatore Martines
Direttore
M° Giovanni D'Auria
Maestri collaboratori
Prof. Giuseppe Genovese
Prof.ssa Rosa Spinelli
Pomeriggio
Piazzale Auditorium Oscar Niemeyer
Piano solo ore 17.00
Allievi dei MM G. Paladino, M. Paciolla, V. Valitutti, P. Paolillo, A. Scandone
Grieco Francesco ‘Preludio in Do# min "Chopin"
Palladino Francesco ‘Preludio dalla Suite inglese in La min ‘Bach
Senatore Mario ‘Notturno Op 62 N°2 Chopin
Spiotta teodora Corina Sonata Op 32 N°2(I tempo) Beethoven;Clair De Lune Debussy
De Dominicis Ilaria ‘Reverie ‘ Debussy; "Notturno in la min. op. Postuma" Chopin
Salsano Fabiana "Improvviso op.90 n. 4" Schubert.
Scoppetta Lorenzo "Novelletta" Schumann; "Campanella" Listz.
Taurisano Yleania " Grade Valzer" op. 45 n. 5 Chopin
Canto Lirico ore 17:30 dei MM M.T. Petrosino; M. Pignataro e R. Spinelli
De Fina Noemi "Per Pietà dell'idol mio" Bellini, - " Donne Vaghe", Paisiello Dalla Serva Padrona.
Vitale MariaRosaria "Saper Vorreste" Verdi; " Non so più cosa son cosa faccio" Mozart da Nozze di figaro.
Rinaldi Antonio "Caro mio ben.." Giordani
Vergati Valentina "Porgo Amor" Da Nozze di Figaro
Adamo Gabriella "Convien Partir" da la figlia del Reggimento Donizetti - "Sento nel cuor" Scarlatti
Piazza Vescovado - Duomo.
Alfano I Jazz Ensemble ore 17:00
Diretti dal M° G. Esposito
Sandu; How Insensitive; Cantalupe Island; Let's Stay Together; Don't Know Why.
Giardini del Comune di Ravello ore 18:30
#PercusSuoniamo Alfano I diretti dai M.M. Gerardo Sapere, Antonio Palmieri
Programma "Sinkin Garbage"
Auditorium Oscar Niemeyer
Orchestra Wind ore 19:00
Diretta dal M° G. D'Auria e coadiuvata dal M° Giuseppe Genovese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109316101
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...