Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello l'Inail promuove giornata di studi su rumore in ambienti di vita e di lavoro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 aprile 2019 18:09:19
"Giovani e Rumore, educare all'ascolto e alla consapevolezza del rischio" è il titolo della giornata di studi di carattere scientifico in programma venerdì 12 aprile, all'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello.
L'iniziativa, rivolta a scuole, associazioni e istituzioni, è organizzato dall'Inail - Direzione regionale Campania - in sinergia con le professionalità della UOT CVR di Napoli, e punta a sensibilizzare ed affrontare le tematiche più attuali nei settori dell'analisi e del controllo del rumore ambientale, della qualità acustica, considerando anche i più recenti sviluppi in campo scientifico e normativo.
L'obiettivo è creare la consapevolezza dell'importanza e della ricchezza dell'ambiente acustico in cui viviamo con un particolare sguardo alle abitudini delle nuove generazioni.
L'esposizione continua al rumore, infatti, incide notevolmente sullo stato generale della salute degli individui ed in particolare dei giovani, una esposizione prolungata ed inappropriata, sin da ragazzi ad elevati livelli di rumore può provocare una riduzione progressiva dell'udito che può degenerare in età lavorativa in ipoacusia.
Ai saluti del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, di Roberta Santaniello dirigente dell'ufficio di gabinetto della Regione Campania, di Adele Pomponio, direttore regionale vicario Inail Campania, di Giovanna Iovino, direttrice Direzione territoriale Inail di Salerno, di Michele Brigante presidente ordine ingegneri di Salerno, di Edoardo Cosenza, presidente ordine ingegneri di Napoli, seguiranno gli interventi tecnici dei professionisti Inail, del mondo accademico e scientifico.
A moderare i lavori Pasquale Addonizio, direttore della UOT CVR di Napoli e Emanuele Ciampa, tecnico della prevenzione Università Federico II di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101010101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...