Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il terzo solenne raduno del 46esimo corso Allievi Agenti della Polizia di Stato di Reggio Emilia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 maggio 2023 10:14:36
Il 28 maggio prossimo, nel Duomo di Ravello, in occasione del terzo raduno del 46esimo corso Allievi Agenti della Polizia di Stato di Reggio Emilia (aprile 1976 - 2023), alla presenza del dirigente Superiore del corso Salvatore Gioiosa, dell'Arcivescovo di Amalfi Mons. Orazio Soricelli e del parroco don Angelo Mansi, si terrà una cerimonia religiosa, allietata dalla Corale Diocesana del Rinnovamento nello Spirito dell'Arcidiocesi di Capua, in suffragio dei colleghi defunti e di tutti i caduti delle Forze dell'Ordine.
Il raduno in parola trae linfa vitale nelle iniziative di un simpatico gruppo di ex appartenenti al disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza che, arruolatosi tutti nel lontano 1976 in quel di Reggio Emilia, hanno inteso, grazie ad una serie di iniziative fra cui si annovera anche quest'incontro (che fa seguito ad altri due tenutisi rispettivamente a Bologna il primo nel 2019 ed a Prato il secondo nel 2022) rinsaldare il loro legame di amicizia fraterna e di condivisione di identici valori improntati alla ricerca dei massimi ideali di onestà, spirito di sacrificio ed abnegazione, nonché di ardimento per la Patria. Un'occasione particolarmente sentita, al fine di consentire di meglio conoscere i valori di quanti, facenti parte di una più grande comunità, hanno inteso dedicare la loro vita (e taluni anche immolare) al servizio dello Stato e dei cittadini, che ancora una volta si ritrovano per testimoniare la loro adesione ai valori e agli ideali che animano la più nobile tradizione della Polizia italiana.
Promotore dell'iniziativa è il dottor Antonio Capasso, tutt'ora in servizio presso la Questura di Caserta, ma anch'esso appartenente a quest'indomito gruppo di poliziotti, già conosciuto alla comunità parrocchiale e diocesana di Amalfi-Ravello per aver fatto dell'incantevole scenario del Duomo di Ravello ed in particolar della parrocchia di Santa Maria Assunta, la sede per la presentazione della sua prima "fatica" letteraria oltre ad averla preferita per il rinnovo delle promesse matrimoniali, in occasione della ricorrenza del 37esimo anniversario, con la sua splendida moglie Carmela.
Nel corso della commemorazione religiosa, verrà rivolto un accorato ricordo ai cari colleghi, purtroppo non più presenti, i quali continuano a vegliare, a pregare ed intercedere presso Dio per tutti i loro cari ed i colleghi, compagni di tante vicissitudini. In proposito, all'atto della declamazione dei loro nomi, il giovane Giuseppe Mansi accompagnerà lo scandire di ogni singolo nome con il prezioso suono del suo sassofono.
Al termine della commemorazione religiosa, sarà prevista una passeggiata a Ravello con visita a Villa Rufolo e Villa Cimbrone, quest'ultima caratterizzata da una vista stupenda sul terrazzo dell'infinito. A seguire, si terrà un'escursione lungo la Costiera Amalfitana prevedente un tour con mini crociera. Partenza da Vietri sul Mare per poi proseguire verso Cetara, Maiori, Minori, Positano e Capri. In questo percorso saranno visitate anche le famose Grotte dello Smeraldo e la Grotta Azzurra. I partecipanti del raduno saranno ospiti della Casa degli Amici di San Francesco in Maiori ed il giorno 28 si terrà un ricco pranzo in cui i partecipanti avranno modo di degustare le tradizionali e raffinate bontà della costiera amalfitana ivi compresa dolci tipici della pasticceria del noto Maestro Pasticcere Sal de Riso che ha inteso omaggiare gli intervenuti con una sua pregiatissima creazione.
Una manifestazione per tutti, un'occasione per poliziotti e "civili" per incontrarsi e capire che gli uomini in divisa di ieri e di oggi della Polizia di Stato sono prima di tutto uomini e donne e come tali sanno comprendere le esigenze di un cittadino "comune". E per capire l'importanza che l'istituzione Polizia attribuisce alle tradizioni, alle radici, ai suoi appartenenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101125101
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...