Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il congresso dei Cardiologi campani
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 aprile 2017 09:31:30
Cardiologi campani a confronto a Ravello il 28 e 29 aprile a Ravello, nell'ambito del Congresso Regionale SICI-GISE Campania 2017.
"L'Agorà della Cardiologia Interventistica" è il titolo del convegno previsto nel prestigioso auditorium "Oscar Niemeyer" con l'intento di portare all'attenzione dei medici specialisti i percorsi che rappresentano le eccellenze dei vari laboratori.
Al centro della discussione i diversi percorsi terapeutici che, seppur standardizzati dalle linee guida, variano a seconda della realtà che ognuno vive quotidianamente.
Delegato regionale per l'importante due giorni scientifica, per la prima volta una donna, la dottoressa Tiziana Attisano, dirigente medico dell'U.O.C di Cardiologia Interventistica dell'Azienda Ospedaliera e universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno che con la sua alta professionalità e competenza si è affermata in un campo ancora troppo al maschile.
La Regione Campania, con i suoi 23 laboratori di Cardiologia Interventistica, di cui 12 con Cardiochirurgia, vanta un' intensa attività operativa che va dalla terapia percutanea della cardiopatia ischemica cronica a quella dell'infarto miocardico acuto ed ampiamente diffusa in tutti i centri.
Dodici di essi affrontano con professionalità e competenza, ormai da vari anni, il trattamento percutaneo delle patologie valvolari diventate, di fatto, componente prevalente delle attività quotidiane dei laboratori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107819100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...