Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il Concorso Internazionale di Canto Lirico riunisce talenti da tutto il mondo. Testimonial Katia Ricciarelli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 novembre 2016 12:42:14
Ravello è pronta ad ospitare l'ottava edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico, un trampolino di lancio per giovani talenti provenienti da diverse latitudini (Giappone, Cina, Corea, Australia, Stati Uniti, Canada, Sud America, Russia, Europa) che per quattro giorni, dal 9 all'11 dicembre, si ritroveranno nell'auditorium "Oscar Niemeyer", contendendosi attraverso tre rigorose selezioni (eliminatoria, semifinale e finale) tre borse di studio finalizzate ad incentivare il proprio percorso di preparazione artistica.
Oltre alle borse di studio assegnate ai giovani talenti, per riconoscere la dovuta risonanza al rapporto privilegiato tra Richard Wagner e Ravello, ogni anno si assegna il Premio Speciale intitolato al maestro di Lipsia a una personalità o una istituzione culturale che ha divulgato l'opera del grande compositore tedesco.
Negli anni premiati Walter Vergnano (Sovrintendente della Fondazione Teatro Regio di Torino), Giandomenico Vaccari (Sovrintendente del Teatro Petruzzelli di Bari), il Maestro Gino Marinuzzi (attraverso la presenza di sua figlia), il Maestro Roman Vlad, Rosanna Purchia (Sovrintendente della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli).
Quest'anno, il Comune di Ravello attraverso la commissione organizzatrice formata da musicisti, musicologi e appassionati melomani, ha individuato per l'assegnazione del suddetto Premio, la professoressa Alessandra Althoff Pugliese, Presidente dell'Associazione Richard Wagner di Venezia.
Per la serata conclusiva ospite d'onore Katia Ricciarelli con l'Orchestra della Radiotelevisione di Kiev.
Il premio verrà consegnato nel corso della serata finale di domenica 11 dicembre, alle 20, all'auditorium dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino.
L'evento beneficia di finanziamenti regionali destinati alle attività culturali, pari a 40mila euro.
PROGRAMMA
Venerdì 9 dicembre
Auditorium Oscar Niemeyer
Ore 15 - Fasi eliminatorie
Sabato 10 dicembre
Auditorium Oscar Niemeyer
Ore 10.30 - Semifinale (evento aperto al pubblico)
Ore 12.00 - Presentazione del libro "Vi canto una storia" di Katia Ricciarelli
Domenica 11 dicembre
Auditorium Oscar Niemeyer
Ore 20.00 - Gran Galà della Lirica e Premio Richard Wagner (evento aperto al pubblico)
Ospite d'onore Katia Ricciarelli - Orchestra della Radiotelevisione di Kiev
presenta: Peppe Iannicelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100516109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...