Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello gli ultimi appuntamenti musicali della Fondazione targata Felicori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 ottobre 2019 16:14:53
E' alle battute finali la lunga stagione musicale della Fondazione Ravello targata Mauro Felicori. Inaugurata lo scorso 17 aprile, dopo cinque mesi di musica (compreso il periodo del Ravello Festival), ultimi appuntamenti con "Le note di Sigilgaita" e con "La meglio gioventù" che hanno portato nella Città della Musica alcuni degli organisti europei più quotati e i migliori talenti dei conservatori campani e di quelli di Roma, Bari, Venezia e Castelfranco Veneto. Sono stati circa 40 i concerti delle due sezioni che hanno coinvolto centinaia di musicisti nelle diverse location del centro storico, riscuotendo un crescente interesse di pubblico.
Dopo Bernard Foccroulle, Olivier Latry, Andrea Macinanti e Michel Bouvard spetterà a Luca Scandali chiudere la rassegna organistica.
Venerdì 11 ottobre (ore 19) si accomoderà alla consolle del maestoso organo del Duomo di Ravello.
Scandali, diplomato in organo e composizione organistica presso il Conservatorio Rossini di Pesaro, è attualmente titolare della cattedra di organo al Conservatorio Morlacchi di Perugia. Nella Città della Musica il maestro offrirà la possibilità di ammirare opere chiave per capire come nel corso dell'Ottocento i grandi compositori siano ritornati a scrivere per l'organo. In programma musiche di Bach, Mendelssohn, Liszt, Franck, Ritter e Matter.
La stagione de "La meglio gioventù" dei conservatori si chiude, invece, con due concerti all'Auditorium Oscar Niemeyer, sabato 12 e domenica 13 ottobre (ore 19). L'Orchestra del Conservatorio ‘Giuseppe Martucci' di Salerno diretta dal maestro Nicola Samale proporrà l'integrale dei quattro Concerti per pianoforte e orchestra di Rachmaninov (il n.1 in Fa diesis minore, op.1 e il n.2 in Do minore, op.18 nel primo concerto e il n.3 in Re minore, op.30 e il n.4 in Sol minore, op.40 nel secondo). Solisti al pianoforte saranno Giovanna Basile, Alessandro Amendola e Quirino Farabella.
Boxoffice: tel. 089 858 422
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104610104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...