Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello 4 concerti per la Festa Europea della Musica. Gran finale con il Porsche Macan Music Platform
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 giugno 2019 22:20:23
Ravello, città della musica per eccellenza, venerdì 21 giugno ospiterà, in occasione della Festa Europea della Musica, un doppio appuntamento in Villa Rufolo e all'auditorium "Oscar Niemeyer" il cui filo conduttore sarà il talento femminile, a salire sul podio dei due concerti due direttori donne.
Una particolare sezione della festa, invece è dedicata, come tutti gli anni, ai giovani musicisti del Liceo Musicale Alfano I che eseguiranno due concerti nel Duomo e in Piazza Vescovado.
Il maestro Colomba Capriglione, docente del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, direttrice e compositrice corale proporrà dei madrigali scritti da lei per quartetto vocale e voce recitante ed un programma di musica da camera che spazia da Tosti a Rossini, da Leoncavallo a Rota ed un omaggio alla romanza napoletana d'autore.
Il concerto si svolgerà nel suggestivo scenario del chiostro di Villa Rufolo alle ore 11.30. Interpreti vocali saranno Mariano Buccino Basso, Davide Battiniello Tenore, Stefano Bellu Tenore e voce recitante, Antonietta Lucariello Contralto, Valentina Pernozzoli Soprano accompagnati da Rossella Marcone al pianoforte.
Da evidenziare che il tenore Davide Battiniello è stato individuato come giovane promessa al decimo Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica e il basso Mariano Buccino oramai presente in tutti i più importanti teatri italiani ed esteri è stato vincitore nel medesimo concorso nell'edizione del 2016.
Doppio appuntamento con i giovani musicisti del Liceo Alfano I con il Progetto Christos Mare Nostrum. Si parte alle 17.30 in Piazza Vescovado con l'Orchestra etno-popolare diretta dal maestro Espedito De Marino e si continua in Duomo alle 18.30 con un concerto di musica sacra dell'Orchestra a plettro e il Coro di Voci Bianche dell'Istituto Comprensivo "Calcedonia e Pirro", diretti dal maestro Michele De Marino con la collaborazione del Maestro del Coro Rosa Spinelli e coadiuvati dal Maestro Maria Arcuri.
Grande chiusura alle 20.30, nell'auditorium Oscar Niemeyer con l'ultimo dei quattro concerti della Porsche Macan Music Platform condotto dal maestro Beatrice Venezi, tra i direttori d'orchestra più giovani al mondo ad aver ottenuto importanti traguardi internazionali. Beatrice dirige in moltissimi paesi in tutto il mondo e porterà per l'occasione, il suo messaggio di innovazione e apertura musicale rispetto al mondo dell'opera e della musica classica. Per garantire l'accoglienza a quest'ultimo evento, si prega di dare conferma entro e non oltre venerdì 21 giugno alle 12.
L'invito, per due persone, è valido fino ad esaurimento posti.
Prenotazione presso il Tourist Office di Ravello (tel. 089 857 096).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105713107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...