Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: 24 maggio un concerto per violino a Li Cannati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 11:29:35
PRAIANO - Sabato 24 maggio 2025, alle ore 11:00, torna l’incanto della musica classica nel cuore della natura con una nuova tappa del ciclo "I Suoni degli Dei – Concerti sul Sentiero degli Dei", l’iniziativa ideata da Gennaro Amendola e promossa dal Comune di Praiano, in collaborazione con Pelagos, AMCA - Associazione Musicale Costiera Amalfitana, e la Parrocchia di San Gennaro.
Ad accogliere il pubblico sarà la spettacolare cornice di Li Cannati (537 metri sul livello del mare), una delle terrazze più panoramiche del celebre Sentiero: da qui, lo sguardo abbraccia il convento di San Domenico, Vettica Maggiore, Positano, Punta Campanella, i Faraglioni di Capri e le isole Li Galli.
Protagonista del concerto sarà il Mojo Duo, formato dai maestri Roberto Casaburi e Alessandro Marino, entrambi al violino, con un programma che include brani di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Niccolò Paganini.
🎻 Il M° Giovanni Roberto Casaburi, diplomato in viola e violino al Conservatorio di Salerno, ha una lunga esperienza concertistica e televisiva, con partecipazioni a trasmissioni storiche come "30 Ore per la Vita" e "La Notte Vola".
🎻 Il M° Alessandro Marino, diplomato giovanissimo, ha suonato in prestigiosi teatri come La Scala di Milano e per personalità come Papa Giovanni Paolo II e il Presidente della Repubblica, durante il Concerto di Capodanno al Quirinale.
Come partecipare
La partecipazione è libera e gratuita.
Per facilitare l’accesso, è attivo un servizio combinato di traghetto e bus a cura di Tra.Vel.Mar. con partenza da:
Salerno (8:40)
Maiori (8:25)
Minori (8:35)
e bus da Amalfi per Agerola (Bomerano) alle 9:30.
Dopo il concerto, sarà possibile proseguire lungo il Sentiero fino a Nocelle (Positano) e tornare in barca grazie ai collegamenti marittimi Tra.Vel.Mar.
Consigli utili
Si raccomanda di indossare abbigliamento comodo, scarpe da trekking e di portare con sé acqua. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato o trasferito in altra sede.
L’iniziativa gode del patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
📞 +39 089 874557 – +39 342 060 2674
📧 infopoint@distrettocostadamalfi.it
🌐 www.travelmar.it
Un’occasione unica per fondere musica, natura e bellezza in uno degli scenari più iconici del Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10243106
Si terranno dal 28 al 30 maggio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli gli Stati Generali sull’Ambiente in Campania, nell’ambito del Green Med Expo & Symposium, organizzato in collaborazione con Ecomondo e Ricicla TV. L’evento rappresenta un’occasione strategica per fare il punto sulle politiche ambientali...
Anche l’Istituto Comprensivo Vietri sul Mare - Cetara ha aderito alla campagna nazionale R1PUD1A di EMERGENCY, unendosi al coro di oltre 300 Comuni e 500 scuole italiane che in questi giorni stanno manifestando per ribadire con forza il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione....
Una giornata all'insegna del benessere, della scoperta e della convivialità. È quanto propone la Pro Loco Tramonti per domenica 25 maggio 2025 con la nuova edizione di "Passeggiando tra i borghi", l'iniziativa che invita residenti e turisti a immergersi nei paesaggi, nella cultura e nelle tradizioni...
Stasera, 21 maggio, il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto". Sostenuta dalla Regione Campania e dal Comune di Vietri sul Mare, organizzata della Pro Loco di Vietri...
Tra le tappe primaverili di Gusto Italia c’è anche Salerno. Il Lungomare Trieste, all'altezza di Santa Teresa, tornerà ad accogliere i colori ed i sapori di tipicità ed artigiani provenienti da tutto il centro sud Italia. Da giovedì 22 a domenica 25 giugno, dalle ore 10 a mezzanotte, sarà possibile godere...