Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Napoli torna "Nauticsud": 1° febbraio la conferenza stampa di presentazione della 50esima edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 gennaio 2024 09:23:12
Si svolgerà giovedì 1° febbraio, alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della 50esimaedizione del Nauticsud.
Alla presentazione della manifestazione, che si terrà in sala Italia al Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, interverrà il presidente di Afina, Gennaro Amato, e i vertici di MdO, il presidente Remo Minopoli e la CD Maria Caputo, organizzatori del prestigioso salone nautico, ma anche i vertici delle istituzioni di Regione Campania, Comune di Napoli e Camera di Commercio di Napoli, unitamente al presidente della BCC di Napoli, Amedeo Manzo.
Durante la conferenza di presentazione del 50° Nauticsud, oltre ai contenuti della manifestazione, saranno presentate anche le prime novità portate al salone dalle aziende espositrici che hanno aderito a questo importante evento. I costruttori presenteranno i nuovi modelli, tra gozzi, gommoni, motoscafi e yachts, delle loro produzioni per l'anno 2024, ma anche il segmento dei motori marini, degli accessori e dei servizi avrà una grande valenza indicando gli sviluppi tecnologici e le nuove ricerche dei materiali adoperati nella filiera nautica.
In occasione della presentazione verrà illustrato anche il programma inerente al 1° Convegno Nazionale degli Stati Generali della Nautica da Diporto, organizzati da Afina, che si svolgeranno dal 13 al 16 febbraio nel padiglione 10 (sala E). Agli incontri programmatici interverranno diversi esponenti di Governo, Istituzioni di territorio, Forze dell'Ordine e le maggiori espressioni professionali con diversi specialisti dei comparti collegati alla filiera produttiva.
L'evento, che gode del patrocinio della Rai e del quotidiano Il Mattino, si avvale della speciale partecipazione della società PWC TLS e della BCC di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101412106
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...