Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Napoli Pasticceri & Pasticcerie 2019: Sal De Riso e Pansa tra i big di Gambero Rosso
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 febbraio 2019 21:17:23
Ritorna dopo il successo delle precedenti edizioni, Pasticceri e Pasticcerie d'Italia 2019, la terza edizione dell'evento dedicato ai migliori maestri pasticcieri d'Italia premiati dal Gambero Rosso. L'evento è in programma giovedì 28 febbraio 2019 al Roof Hotel Royal Continental Napoli.
Da Nord a Sud, una selezione dei migliori interpreti della pasticceria tricolore giungerà a Napoli per incontrare il pubblico di addetti ai lavori, appassionati e curiosi - in un'unica serata di degustazione - presentando creazioni di pasticceria tradizionale e moderna; alcune realizzate, in anteprima assoluta, per l'occasione.
La manifestazione avrà inizio alle 18.30 dinanzi al panorama mozzafiato dell'ultimo piano del Royal Continental, dove sarà possibile degustare non solo dolci ma anche una selezione interamente dedicata ai migliori vini dolci, bollicine e distillati, selezionati dagli esperti del Gambero Rosso, per scoprire nuovi abbinamenti grazie al coinvolgimento di importanti aziende vitivinicole, tra le quali: Gianni Doglia, Tenuta Il Falchetto, Azienda Agricola Fabio De Beaumont, Cantina di Solopaca, Via Siotto, Tenuta Cavalier Pepe.
I banchi di assaggio saranno curati dai sommelier della delegazione AIS Campania; garanzia di professionalità ed esperienza.
Fra i protagonisti della serata che il pubblico potrà incontrare e conoscere scoprendo sia la qualità e le caratteristiche delle materie prime organizzate, le loro tecniche, sia la ricercatezza delle materie prime utilizzate oltre che la filosofia produttiva dietro ogni loro singolo dessert ci saranno:
Grazia Mazzali della Pasticceria omonima - Lombardia
Claudio Gatti della Pasticceria Tabiano - Emilia Romagna
Paola Ziliani ed Angelo Pezzarossa della Nuova Pasticceria Lady - Emilia Romagna
Federico Betti della Pasticceria Peccati di gola - Toscana
Mario Armante della Pasticceria omonima - Lazio
Carlo Cuofano della Pasticceria Svizzera - Campania
Ciro Scognamiglio di Poppella - Campania
Gerardo Di Dato della Pasticceria Di Dato - Campania
Giuseppe Ratto del Gran Caffe' Ratto - Campania
Marco De Vivo della Pasticceria omonima - Campania
Mario Di Costanzo della Pasticceria omonima - Campania
Nicola e Andrea Pansa della Pasticceria omonima - Campania
Pasquale Marigliano della Pasticceria omonima - Campania
Raffaele Capparelli della Pasticceria Al Capriccio - Campania
Roberto De Pascale della Pasticceria omonima - Campania
Sabatino Sirica della Pasticceria omonima - Campania
Salvatore Gabbiano della Pasticceria omonima - Campania
Sal De Riso della Pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi - Campania
Ugo e Raffaele Mignone della Pasticceria omonima - Campania
Gabriele Angora di Pasthello - Basilicata
Alessandro Spagnoletti della Pasticceria La Gioia - Puglia
Paola Rizzelli e Michele Vetere della Pasticceria Aldemorisco - Puglia
Sal De Riso presenta tre ricette: "Polvere di stelle" (Pan di Spagna alle nocciole di Giffoni, crema gianduja e gelèe alla melannurca Campana e mandarino); Biscotto Stregato (biscotto alle mandorle farcito con crema al cioccolato e crema e crema leggera alla vaniglia al profumo di liquore Strega) e Girotondo alle mandorle e limone (pasta frolla alle mandorle, marmellata di Limone Costa d'Amalfi I.G.P., pasta di mandorle e crema leggera al cioccolato bianco, vaniglia e lime).
La storica Pasticceria Pansa di Amalfi presenta un percorso di degustazione tutto dedicato alla Costiera Amalfitana: dalla sfogliatella Santa Rosa, alle scorzette al limone, fino alla classica Delizia al limone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109018109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...