Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori storie di donne nella serata finale di “èPrimavera...fiorisconoLibri”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Venerdì 28 aprile

A Minori storie di donne nella serata finale di “èPrimavera...fiorisconoLibri”

Tra libri e musica, festeggiando “La Notte del Lavoro Narrato”

Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 10:22:57

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

Venerdì 28 Aprile saranno le campane tibetane del benessere del musicoterapeuta VincenzoD'Orsi, alle 19, presso il Caffè Umberto, sul Corso Vittorio Emanuele di Minori (Aula consiliare del Comune in caso di avverse condizioni atmosferiche), ad aprire l'ultimo appuntamento della quarta edizione di "èPrimavera...fiorisconoLibri", promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con la Pro Loco e la Scuola di Musica Cittadina "Vittorio Cammarota" di Minori, l'A.M.C.A. Costiera Amalfitana, l'Associazione Musicale "Edvard Grieg", ed il patrocinio del Comune di Minori.

Protagonisti ancora libri: da "Le donne di Napoli", raccolta di autori vari curata dallo scrittore e critico letterario Raffaele Messina e pubblicata da Homo Scrivens, a "Tra le donne e le onde" di Luce Loi, pseudonimo di una scrittrice "di casa", edito da CentoAutori, e a "A muso duro" di Agnese Belardi con L'Erudita edizioni.

Undici storie quelle de "Le donne di Napoli" per scandagliare l'universo femminile, tra antichi modi d'essere, sedimentati nei proverbi, e nuove funzioni. Da una struggente vicenda d'amore materno che si dipana attraverso le strade di Materdei, alle vicissitudini di una piccola orfanella che trova la forza di riscattarsi nonostante gli abusi subiti. E poi, giovani impiegate rampanti, anziane venditrici di preghiere miracolose e tante altre, protagoniste di undici racconti, omaggio alle donne e, in particolare, alle donne di Napoli. Nella serata minorese con Raffaele Messina intervengono anche le scrittrici Giovanna Garraffa e Daniela Barone.

In "Tra le donne e le onde" Cristina, studentessa ventiduenne, si dedica anima e corpo all'università e sembra del tutto disinteressata ai ragazzi. Ma quando la settantenne nonna Elsa le propone di partire con lei per una crociera nel Nord Europa accetta, entusiasta. Non sa che si tratta di una trappola: Elsa, temendo di non riuscire a vedere la nipote sposata, ha consultato un'amica cartomante, che le ha predetto che Cristina troverà l'uomo giusto per lei su una nave. E sarà un uomo con gli occhi chiari. Peccato che, in crociera, ben più di un giovanotto corrisponda ai requisiti! In un tourbillon di eventi che la vedono impegnata a sfuggire al numerosi ammiratori, tra gag, imbarazzanti equivoci e intrusioni della nonna, Cristina cercherà di dare un ordine alla sua vita. Sarà quello predestinato dalle stelle? Ne sapremo anche di più, nel corso della serata, su chi si cela dietro lo pseudonimo di Luce Loi, scrittrice che si occupa di recensioni e traduzioni per il blog "Insaziabili Letture".

"A muso duro" infine è il racconto di cinque donne, cinque storie che rappresentano le fasi dell'età evolutiva e denunciano la violenza di genere in tutte le sue forme. La parabola della vita attraverso gli occhi di Angelina che dovrà lottare con un'infanzia strappata, Beatrice e Miriam alla ricerca dell'amore paterno, Rossana e Sofia annientate dalla violenza maschile. Racconti, quelli di della lucana Agnese Belardi, docente di Materie letterarie, estremamente sofferti di donne che prendono la vita di petto, soffrono e amano con intensità, vivono tutte le fasi della loro esistenza con coraggio e determinazione.

Con gli autori ne parla Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Sottolineature musicali affidate agli allievi della Scuola di Musica Cittadina "Vittorio Cammarota" di Minori.

La serata di Minori si inserisce nelle iniziative de "La Notte del Lavoro Narrato": in tutte le città e in tutte le case che aderiscono all'iniziativa, infatti, donne e uomini di ogni età si incontreranno per leggere, narrare, cantare, dipingere, rappresentare, condividere storie di lavoro. Da un'idea di Vincenzo Moretti e Alessio Strazzullo, "La Notte del Lavoro Narrato" nasce dal convincimento che non c'è lavoro di cui ci si debba vergognare, che lavorare con passione e impegno vuol dire condividere una missione, quella stessa che fa grande una nazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108114108

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...