Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori si riaccende la luce del Natale /VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 17:14:25
Come da tradizione, le luci di Natale a Minori si accendono alla vigilia della festività di Santa Trofimena, nel ricordo del ritrovamento delle sacre reliquie.
Sabato 26 novembre, alle 19, l'atteso momento dell'accensione delle luminarie che fino all'Epifania regaleranno alla Città del Gusto una nuova luce e l'atmosfera calda del Natale.
Gli impianti, rigorosamente a led, consentiranno, poi, un rilevante risparmio energetico, nel rispetto dell'ambiente.
«Sarà la notte della tradizione - assicura il sindaco Andrea Reale - all'insegna dei sapori, dei suoni e dei colori che ci fanno riscoprire l'identità di un popolo devoto a Santa Trofimena e legato alle tradizioni.
In quest'ottica anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Minori in stretta collaborazione con le associazioni territoriali e l'Istituto Comprensivo Maiori - Minori ha inteso dedicare le feste natalizie al tema della Luce, quella con la lettera Maiuscola, quella che rifulse in una notte sconvolgendo le sorti dell'umanità».
Prima dell'accensione del grande albero di piazza Umberto I, la cerimonia di intitolazione della strada attigua al piazzale Marinai D'Italia alla pittrice Madame Krugell, per anni ospite di Minori in cui ha realizzato numerose opere ispirata dai colori e dal paesaggio della Divina Costiera. Sarà l'occasione propizia per presentare il programma degli eventi natalizi immaginato realizzato dalle associazioni locali che coinvolgono le nuove generazioni nei diversi settori artistici: dalla musica, al teatro, alla danza.
«Stiamo vivendo momenti internazionali di forte tensione che intendono offuscare questa luce, che travalica l'identità cristiana, assumendo i connotati di umanità, fatti di solidarietà, di fraternità tra i popoli e di uguaglianza sociale. Per unirci ai gravi lutti che stanno sconvolgendo il mondo, il giorno 26 novembre alle ore 19,15 nella Piazza Umberto I, guidati dal nostro Parroco don Ennio Paolillo, osserveremo un minuto di silenzio, prima che si accenda nuovamente "la Luce del Natale" al canto pastorale dei nostri ragazzi e giovani. L'augurio che vi rivolgiamo è che questa luce porti amore nelle nostre famiglie, serenità nel nostro paese e pace al mondo intero» ha chiosato Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105928105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...