Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori la finale del Campionato Italiano del Salame
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 febbraio 2017 12:35:09
Minori sede prescelta per la finale dell'undicesimo Campionato Italiano del Salame, organizzato dall'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità) con il patrocinio del MIPAAF, Ministero delle politiche Agricole , Alimentari e Forestali.
Per due giorni, il 9 e 10 febbraio la Città del Gusto diventa la patria del salame artigianale di qualità. Per l'occasione giungeranno in Costiera, da 10 regioni italiane (Trentino, Veneto, Lombardia, Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Marche , Abruzzo, Molise) circa 30 produttori.
Si comincia giovedì 9 febbraio alle 16 con Salumed Parade 2017 presso la Sala Consiliare del Comune di Minori. Il giorno seguente, venerdì 10 febbraio, il programma prevede, presso il Bistrot Sal De Riso Costa d'Amalfi, i lavori della giuria per la finale del Sud "Campionato Italiano del Salame".
Sette i premi di categoria. Nell'occasione verrà anche annunciato l'Oscar alla carriera 2016 alla famiglia Passamonti di Monte Vidon Combatte (FM).
Alla giuria tecnica si affiancherà una giuria di studenti che assegnerà il premio "Il salame che piace alla gente" con un simpatico spareggio con il primo votato dagli studenti dell'Università di Padova durante la finale precedente che ha assegnato il podio del Salame propriamente detto e premi di altre categorie.
I lavori si svolgeranno alla luce del sole, ovvero con voti espressi a voce alta, eventuale discussione degli stessi e i produttori che presentano il loro prodotto, tutto ciò nel rispetto dell'obbiettivo formativo e didattico dell'iniziativa. Maggiori dettagli nel documento PDF scaricabile in basso.
Inoltre L'Accademia delle 5 T, L'Università Popolare di Anidra e il maestro pasticcere Sal De Riso, in collaborazione con le Facoltà di Agraria, gli istituti alberghieri, di turismo, agrario o zootecnico, assegneranno dei premi a studenti universitari, selezionati in virtù delle migliori tesi sul Salame Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108932105
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...