Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori in scena "Napoli Milionaria", per il "Proscenio" ancora una grande prova d'autore
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 dicembre 2018 10:26:54
di Miriam Bella
Non chiamateli "dilettanti".
"Il proscenio", associazione culturale minorese, che in questi giorni è in scena con la "Napoli Milionaria" magistralmente diretta da Lucia Amato, si rivela tutto tranne che una compagnia amatoriale.
A spiccare su tutto è la scelta registica di regalare allo spettatore un punto di vista originale, quasi di entrare fisicamente, o piuttosto di origliare, nel basso in cui si svolge la scena.
Si aggiunga a questo la cura nei dettagli della scenografia e, non ultimo, l'altissimo livello della recitazione da parte di tutti, nessuno escluso, gli interpreti del cast.
Menzione speciale al sindaco Andrea Reale, che nell'insolita veste di Gennaro Jovine diverte, fa sorridere, anche di riso amaro, e poi commuove, per tutta la durata dei tre atti.
Un'interpretazione, questa de "Il Proscenio", che nulla ha da invidiare a quella di professionisti e che scivola via d'un fiato, così come Eduardo dichiarò di aver scritto la commedia nel '45.
Non ricordo dove, lessi che in teatro si recita, ma non si finge mai, e mai come in questo caso sono certa, che le emozioni vissute sulla scena fossero reali, perché dal pubblico, vi garantisco, si percepiva tutto troppo vero.
"Il proscenio", però, nonostante le repliche previste anche oltre quelle fissate fino al 6 gennaio, è avanti e pensa alle prossime fatiche.
Pare, infatti, che per il 2019 stia già lavorando a "Sabato, domenica e lunedì", altra commedia firmata De Filippo.
A noi non resta che aspettare.
Credit Picture: Michele Pappalardo
Gennaro Iovine Andrea Reale
Maria RosariaIovine Anna Dumas
Amedeo Iovine Mattia Ruocco
Il brigadiere Ciappa Salvatore Bonito
Adelaide Schiano Trofimena Bonito
Peppe "'o Cricco" Giovanni Citarella
"O Miezo Prèvete" Valerio D'Amato
Assunta Annamaria Esposito
Il dottore Antonio Mansi
Pascalino ‘o pittore Antonio Proto
Teresa Luciana Esposito
Margherita Federica Civale
e con
Errico "Settebellizze" Vincenzo Oddo
Amalia Iovine Antonetta Capriglione
Il ragioniere Armando Malafronte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100818109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...