Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori il FantaSite 5.0: spettacoli immersivi nell'epoca dell'Antica Roma

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Minori il FantaSite 5.0: spettacoli immersivi nell'epoca dell'Antica Roma

Inserito da (redazioneip), sabato 3 luglio 2021 13:15:02

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A Minori inventano il FantaSite 5.0: spettacoli immersivi che con tecnologie all'avanguardia riportano il turista, lo spettatore, all'epoca dell'Antica Roma

Gerardo Buonocore (Direttore Artistico di GustaMinori): «Format ideato per interagire con tecnologie all'avanguardia in uno spettacolo immersivo, fatto di musica, teatro e danza, che fa tornare indietro nel tempo l'avventore, riportandolo all'epoca dell'antica Roma, insomma un nuovo modo di fare cultura».

La 25esima edizione di Gusta Minori ci sarà e rappresenterà il primo, grande evento di ripartenza in Costiera Amalfitana

Andrea Reale: «Ci sarà dal 22 al 29 di Agosto in un territorio sicuro. Ricordo che tutti coloro i quali vorranno prenotare gli stalli pubblici in spiaggia potranno farlo attraverso l'APP MinoriSea. Mare cristallino, sentiero dei Limoni, Villa Romana sulla quale grazie alla Soprintendenza c'è una grande opera di recupero, vicoli, piazzette per stare tutti nella bellezza e nel benessere fisico».

Antonio Porpora (Direttore di Produzione di GustaMinori) : «Inoltre replicheremo il modello basato sulle anteprime del GustaMinori che nel 2020 ha registrato grande consenso con la partecipazione di Gigi Marzullo, Bruno Vespa, Agnese Pini e tanti altri personaggi del giornalismo ma non solo».

«Da un quarto di secolo il GustaMinori si è ritagliato uno spazio di primo piano nella promozione dell'intero territorio campano, coniugando insieme arte, cultura, spettacolo, enogastronomia e archeologia, valorizzando e coinvolgendo da sempre le risorse umane e commerciali.

«"FantaSite 5.0", ne è un esempio. Si tratta di un Format ideato per interagire con tecnologie all'avanguardia in uno spettacolo immersivo, fatto di musica, teatro e danza, che fa tornare indietro nel tempo l'avventore, riportandolo all'epoca dell'antica Roma, insomma un nuovo modo di fare cultura.

Il primo spettacolo realizzato per questo format è stato "Drama de Antiquis 5.0", una messa in scena fantastica ma incarnata nei siti archeologici utilizzando la tecnologia per una esperienza multisensoriale a 360°.

Si tratta di un prodotto artistico-culturale pensato inizialmente per la Villa Romana di Minori, al centro della costa d'Amalfi, ma ideato per essere traslato nelle realtà archeologiche adattandolo ai diversi siti, in particolare prediligendo i cosiddetti "siti minori", quelli meno blasonati ma che costellano il nostro territorio nazionale, impreziosendolo di arte e di cultura.

In questo periodo storico nel quale l'arte e lo spettacolo dal vivo hanno vissuto drammatici momenti, la proposta artistica del Gustaminori vuole rappresentare un segno di speranza e di luce in fondo al tunnel, programmando già da adesso il rilancio Turistico culturale e commerciale della Costa d'Amalfi e della intera regione Campania». Lo ha affermato Gerardo Buonocore, Direttore Artistico di GustaMinori e Autore.

C'è il modello Costiera Amalfitana Covid Free per tutto il tempo da Marzo 2020 a Settembre 2020 e nuovamente Covid Free. Una destinazione prestigiosa, dove la cura della persona ha avuto sempre la sua importanza. Qui c'è innovazione tecnologica, bellezza, storia, cultura, patrimonio naturalistico ed il tutto in una realtà che è Patrimonio Unesco per il suo rapporto antropologico con il Patrimonio Naturalistico. La Divina Costiera ha vaccinato gli operatori turistici grazie all'impegno del Distretto Turistico della Costa D'Amalfi.

In spiaggia con l'APP "MinoriSea" poi ci sono gli addetti ad accogliere in piena sicurezza.

«E' attiva l'APP "MinoriSea" -ha annunciato Andrea Reale, sindaco di Minori, la città del gusto, la città di GustaMinori - scaricabile da Play Store e APP Store. Abbiamo anche il call center per avere informazioni ed è il seguente: Tel 333 198 7912. La Costiera Amalfitana c'è, Minori c'è. Sul nostro territorio abbiamo anche stabilito che al fine di promuovere la ripresa delle attività turistiche danneggiate, per l'annualità 2021 ci sarà l'esenzione del pagamento del canone unico patrimoniale per tutti gli esercizi che svolgono l'attività di somministrazione di alimenti e bevande ossia ristoranti, bar, pizzerie, trattorie ed esercizi similari ma anche per esercizi che svolgono l'attività di somministrazione di alimenti e bevande congiuntamente all'attività di intrattenimento e svago. Inoltre abbiamo previsto agevolazioni Covid sulla bollettazione della Tassa rifiuti solidi urbani, nell'ambito di specifici trasferimenti erariali per i contribuenti delle categorie non domestiche, di una percentuale di riduzione della tassa che va da un minimo del 16% ad un massimo del 21,73% ed anche per i contribuenti delle categorie domestiche con una percentuale di riduzione della tariffa del 5,11%. Inoltre abbiamo anche approvato il rinvio del pagamento della TARI in due rate nelle date del 15 Settembre 2021 e 28 Febbraio del 2022. Domenica 4 Luglio il gruppo SCOUT, lungo la strada che collega Minori a Ravello porterà a termine l'impresa che li vede impegnati da tempo: la realizzazione di un'area picnic. Dunque c'è una Costiera Amalfitana viva. In spiaggia, tutti i turisti verranno accolti dai nostri volontari specializzati. Questa pandemia ha messo a dura prova molte categorie e famiglie. Noi abbiamo preferito investire in borse - lavoro che daranno la possibilità a queste persone, residenti nell'Ambito Territoriale S2 di lavorare in questo periodo estivo e avere una boccata di speranza, di rinascenza».

Tra Sentiero dei Limoni e Villa Romana, ma attenzione perché c'è la Basilica di Santa Trofimena, non mancano vicoli, piazzette, un lungomare interminabile, un pontile che arriva in fondo con orchestre e musica dal vivo, all'alba.

«Dalla spiaggetta centrale di Minori -ha continuato Andrea Reale- che in realtà è una splendida baia, è possibile vedere il Sentiero dei Limoni. E' fantastico perché le persone che percorrono il Sentiero andando da Maiori a Minori, attraversando la parte collinare, immersi nei limoneti, accompagnati da reperti archeologici di epoca romana, spesso salutano dall'alto le persone che sono in acqua. Ed ecco che famiglie intere negli stessi minuti magari sono in parte sul sentiero e in parte in spiaggia».

La Villa Romana di Minori, la Basilica di Santa Trofimena, il Sentiero dei Limoni.

«C'è un unico filo -ha dichiarato Andrea Reale- che è quello della storia. La Villa Romana, risale all'I sec.d.C. e grazie all'impegno della Soprintendenza, ha preso il via un importante progetto di restauro degli affreschi portati alla luce. Appena si entra è possibile visitare anche un accogliente Antiquarium. Ma anche il Sentiero dei Limoni è l'antica strada percorsa dai romani per andare da Maiori a Minori e viceversa. La Basilica di Santa Trofimena è conosciuta per il fatto di ospitare le reliquie di Santa Trofimena ma contribuisce a valorizzare l'architettura sacra del secolo XVIII in Costiera Amalfitana. La Basilica risale a metà del ‘700!».

Nella città del Gusto dove è possibile perdersi tra pastai, pasticcerie, profumi e SPA romane, si terrà il primo, grande evento della Costiera Amalfitana: la 25esima edizione di GustaMinori.

Un grande evento voluto e organizzato dall'Associazione GustaMinori con Comune di Minori e SCABEC.

«Abbiamo iniziato nel lontano 1996 - ha affermato Antonio Porpora, Direttore di Produzione di GustaMinori - e nonostante la pandemia siamo alla 25esima edizione. GustaMinori non è una sagra ma è l'evento, unico in Costiera Amalfitana, che unisce la storia archeologica della città con quella popolare. Ad esempio nel 2019, a fine Agosto, abbiamo avuto il coraggio di anticipare il Natale con "Accussia Natalea". In contemporanea ben 4 scene teatrali in grado di ripercorrere la nostra cultura natalizia, mentre i ristoranti servivano piatti tipici della tradizione natalizia minorese e la città venne decorata come se fosse Natale, inclusi gli Zampognari. In quel modo demmo la possibilità ai turisti presenti di vedere un qualcosa che non avrebbero mai potuto vedere, per poi raccontarla ad altri. Oggi la destagionalizzazione è ancora più importante ed è necessario porsi il tema della distribuzione del flusso turistico. Lo scorso anno, per la 24esima edizione di GustaMinori, lanciammo per la prima volta Drama De Antiqvis, format teatrale innovativo con scene vive, musiche, canti, testi inediti, con la regia di Lucia Amato. Dimostrammo in questo modo come fosse possibile raccontare la storia di un sito archeologico mediante l'arte teatrale e musicale. Noi ci crediamo e siamo convinti che FantaSite sarà quel format in grado di raccontare nel Mondo il Patrimonio Archeologico Italiano. Anche quest'anno replicheremo il modello delle anteprime di GustaMinori che nel 2020 ha registrato un grande successo con la partecipazione di Gigi Marzullo, Bruno Vespa,Agnese Pini,Vladimir Luxuria,Pierluigi Pardo. Dal 22 al 29 di Agosto, dunque ci sarà la 25esima edizione di GustaMinori e nei prossimi giorni illustreremo il programma in tutti i suoi dettagli».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102113103

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...