Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori i maestri europei del corno per il “Mediterraneo Horn Meeting"
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 luglio 2019 15:40:47
al 17 luglio a Minori la terza edizione del simposio masterclass "Mediterraneo Horn Meeting", organizzato dall'associazione Musikanten, in collaborazione con l'Accademia Mediterranea del Corno e con il patrocinio del Comune di Minori. L'evento artistico-culturale, che si concluderà la sera del 21 luglio, richiama i più importanti cornisti provenienti dai più prestigiosi teatri nazionali ed internazionali per contribuire alla crescita artistica dei giovani talenti italiani ed europei. Tra i docenti il M° Roberto Miele, primo corno della Scala di Milano; il M° Loris Antiga del Teatro della Fenice di Venezia; il M° Carmine Pinto direttore d'orchestra e primo corno del Teatro dell'Opera di Roma; il M° Paco Rodriguez, corno dell'Orchestra del Gran Teatre del Liceu di Barcellona, nonché, docente del conservatorio di Terrazza; il M° Vittorio Ferrari, primo corno della Radio Svizzera Italiana; la M° Katia Foschi, primo corno del Teatro Comunale di Bologna; il M° Giovanni Hoffer, terzo corno del Teatro Comunale di Bologna e il M° Antonio Proto, docente, nonché, direttore artistico dell'Associazione Musikanten e fondatore dell'Accademia Mediterranea del Corno. Ospite d'onore il M° Alessio Allegrini, primo corno dell'Orchestra Nazionale Santa Cecilia, nonché Direttore d'orchestra.
Quest'anno il Festival, considerato dal mondo artistico e dalle riviste specializzate tra i più importanti d'Europa, oltre alle lezioni individuali e collettive promuove un concorso diviso in tre categorie di età, per l'assegnazione di premi ai ragazzi più talentuosi. Dedicato al grande cornista, nonché, docente Michal Holtzel, il concorso prevede una fase eliminatoria, una semifinale ed una finale in forma di concerto con orchestra "Claudio Abbado" di Salerno diretta dal M° Ivan Antonio, che si svolgerà il 20 luglio alla Villa Romana di Minori.
Il 19 luglio sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena i ragazzi iscritti si esibiranno in un concerto "Ensemble Mediterraneo Horn Meeting". Nel pomeriggio di domenica 21 luglio un concerto dei giovani cornisti che suoneranno con i maestri a bordo del traghetto che partirà da Maiori e arriverà a Minori, dove saranno accolti dalla cittadinanza "Mavigando tra i suoni del mare" con musiche dirette dal M° Paolo D'Amato. On serata concerto jazz eseguito dal maestro di fama mondiale Giovanni Hoffer.
I premi del concorso sono offerti dai rivenditori di corni dei principali marchi internazionali: Yamaha, Casalanguida, Inghilterra, Onerati, Durk Horns, Paxman, Enckel, Ed Krusp.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102022107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...