Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori al via l’ottava edizione di “èPrimavera…fioriscono Libri”
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 maggio 2021 10:40:32
Autilia Avagliano con "Din Don Down" (Marlin), Alberto Sant'Elia con "Il cancello di ferro battuto" (Reginè), e Pino Lodato con "Lezioni di Musica" (Printart), sono i protagonisti del primo appuntamento, Sabato 8 maggio, ore 18.45, in Largo Solaio dei Pastai, dell'ottava edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con Comune e Pro Loco di Minori.
"Din Don Down" di Autilia Avagliano racconta di Alberto, nato con quel cromosoma in più che genera la sindrome di Down. Ma è anche la storia di una giovane donna e del suo impatto con la disabilità inaspettata di un figlio e delle ripercussioni che ne derivano in seno alla famiglia e nel contesto esterno. In una successione di capitoli brevi, con un linguaggio semplice e comunicativo, a volte brutale, vengono a galla momenti chiave, come il trauma della scoperta della sindrome a nascita avvenuta, la rozza mancanza di empatia da parte di medici e psicologi, la consapevolezza che la sindrome non è una malattia ma una condizione genetica, l'alleanza familiare nell'impegno della crescita, gli ostacoli, le remore e le discriminazioni nella formazione scolastica e perfino catechistica, la lotta vincente per un'inclusione reale all'interno della società e delle istituzioni, la serena normalità con la quale si è riusciti a vivere l'anomalia di partenza. Quella di Alberto e della sua famiglia è una storia personale ma anche una storia comune a tanti, di quelle che hanno un inizio ben chiaro e definito, ma il cui sviluppo è determinato dalle scelte che volta per volta si è costretti a fare.
Vittorio, protagonista de "Il cancello di ferro battuto" di Alberto Sant'Elia, nel suo viaggio porta con sé il ricordo che diventa una ricostruzione fantastica e onirica della sua vita, una scelta romantica, come se fosse una biografia. Il racconto della sua vita, attraverso un'ordinata alternanza di presente e passato, crea indissolubili parallelismi che ritraggono fotogrammi di aspetti sociali e generazionali. L'emozioni di un bambino e poi quelle di un ragazzo, gli anni sessanta e settanta che produssero i frutti del nuovo benessere comune in Italia, fino ad arrivare al suo presente. La ricerca artistica e umana tessuta di curiosità e fatti di storia.
"Lezioni di musica", come racconta l'autore Pino Lodato, non tratta di lezioni tecniche di musica "che non sarei assolutamente in grado di rendere, non essendo un musicista e quindi non avendo competenze tecniche. "Lezioni di Musica" sono quelle che la musica ci può consentire di apprendere, traendo dai molteplici profili secondo cui l'uomo interloquisce con essa". Rapporto tra uomo e musica di cui in questo libro è dato conto rappresentando piccole storie, impressioni, istantanee, stati d'animo.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Le serate si snoderanno nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Sul fronte "concorsi" invece si avvicinano le scadenze del 13 Maggio per la partecipazione a "100 poeti e poetesse lungo il Sentiero dei Limoni", tra Minori e Maiori, con il Premio "Cuonc Cuonc" Azienda Agricola, e del 31 Maggio per "Libero di essere", contest poetico promosso dall'Associazione culturale "Poesie Metropolitane" (https://poesiemetropolitane.wixsite.com/liberodiessere).
Entrambi sul tema della XV edizione del festival: "Difendo la mia libertà...e anche la tua!".
Informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it, sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108713109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...