Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori sabato 30 è gran finale per il Premio Internazionale “CostieraArte”
Inserito da (ranews), venerdì 29 giugno 2018 16:05:03
Di Antonio Di Giovanni
Nel suggestivo giardino del Palazzo Mezzacapo a Maiori, si terrà il 30 giugno la giornata conclusiva "Gran Galà del Premio Internazionale CostieraArte". Organizzato dallo scultore Silvio Amato, con la direzione artistica del designer Antonio Perotti e la segreteria organizzativa della fotografa Adele Filomena, ma anche grazie alla collaborazione dei comuni di Minori e Maiori con i sindaci Andrea Reale e Antonio Capone che hanno ospitato la manifestazione protrattasi per un mese, premi speciali saranno conferiti al gruppo musicale "Osanna", gruppo rock progressivo italiano, formatosi a Napoli agli inizi degli anni settanta per iniziativa del gruppo Città Frontale e del fiatista Elio D'Anna. Il gruppo, il cui leader è Lino Vairetti, è stato tra le prime band rock a proporre concerti dal vivo con trucco e costumi di scena. Le loro esibizioni erano sostenute anche da coreografie create attraverso la teatralità della tradizione mediterranea con richiami alla Commedia dell'arte. Altri premi speciali a Pino Guerrera, imitatore, cantante e presentatore per Rai e Mediaset, alla soprano romana Tania Di Giorgio, a Bernardo Lanzetti, musicista cantante ex PFM ("Premiata Forneria Marconi"), e a Pietro Apicella, A.D. dello Chervò Golf & Resort San Vigilio (Bs).
Inoltre, saranno conferiti i premi agli artisti, circa 40, che hanno partecipato al concorso di ammissione alla collettiva nel campo della pittura, scultura e fotografia. Le opere degli artisti, durante tutto il mese di giugno, ovvero dall'inizio della kermesse del Premio Internazionale "CostierArte", sono state installate nella strade più suggestive di Maiori e Minori, dove saranno visibili fino a settembre 2018.
La commissione giudicatrice è composta dal Presidente, artista e designer olandese Ton Pret; Alessandro Guerriero, fondatore del Movimento Radicale Postmodernista "Alchimia" e della "Nuova Accademia Delle Belle Arti Milano"; Claudio Tortora, patron e direttore artistico del "Teatro Delle Arti" di Salerno e fondatore del premio "Charlot"; Stefania Spisto, direttrice della casa editrice "Il Quaderno"; e da Antonio Di Giovanni, giornalista de "La Città" di Salerno e conduttore televisivo per RTC Quarta rete di Cava de' Tirreni. Durante la serata di gala sarà proiettato il film "L'uomo del Prog" della regista romana Nadia Farina. Presenta l'attrice Vania De Angelis.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101918100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...