Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori omaggio a Rossellini, le opere di Marco Nereo Rotelli in mostra a Palazzo Mezzacapo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Maiori omaggio a Rossellini, le opere di Marco Nereo Rotelli in mostra a Palazzo Mezzacapo

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 maggio 2017 17:59:04

S'inaugura a Maiori sabato 20 maggio (ore 20) la manifestazione Palazzo in arte nel cui ambito ci sarà uno spazio dedicato a Roberto Rossellini, che qui trovò le condizioni ideali per girare alcuni dei suoi capolavori del periodo neorealista.

Nel 2006, in occasione del centenario dalla nascita di Roberto Rossellini, l'artista Marco Nereo Rotelli, su invito dell'Associazione Maiori Film Festival che produceva il Premio Rossellini@Maiori, realizzò un'installazione urbana dedicata ai quattro film che Rossellini aveva girato a Maiori e in Costiera: Paisà (1946), Il miracolo (1948), La macchina ammazza cattivi (1948), Viaggio in Italia (1953).

L'installazione artistica, esposta sul lungomare di Maiori, venne inaugurata da Isabella Rossellini con la famiglia al completo, proprio per celebrare il maestro del neorealismo. Ma dopo qualche anno, a causa dei danni provocati dalla forza del mare e del vento venne rimossa.

Le opere tornano oggi ad esser visibili grazie all'invito del Comune di Maiori, che ha dato la disponibilità di una sala di Palazzo Mezzacapo, grazie al contributo dell'hotel Palazzo Avino di Ravello, ove ha sede il ristorante Rossellini 's e grazie all'Associazione Maiori Film Festival che hanno invitato l'artista Marco Nereo Rotelli a restaurare le 4 opere che, a causa delle infiltrazioni marine, erano ormai in stato di degrado.

Nel 2006 Rotelli, nel creare l'installazione urbana, si rivolse a Fernanda Pivano per 'trovare' le giuste parole da inserire sui fotogrammi dei film, la quale scrisse quattro struggenti versi capaci di esprime l'affetto della popolazione di Maiori per il regista.

Marco Nereo Rotelli ha realizzato per Maiori le 4 opere, dedicate ai film che Roberto Rossellini ha girato in questi luoghi, in linea con la sua ricerca basata sulla luce e la poesia, che lo vede presente nei più importanti musei internazionali e realizzare installazioni luminose nelle capitali del mondo, da Parigi, Pechino, Miami, Chicago, e per ben otto volte alla Biennale di Venezia. Ha ideato delle installazioni ingigantendo fotogrammi dei film ed ottenendo un risultato di rara sensibilità ed intensità: elemento portante è il contributo di Fernanda Pivano, che ha donato parole e pensieri d'amore dedicati a Rossellini. L'artista, in occasione del restauro delle sue opere, ha lavorato riprendendo i pensieri della Pivano sull' immagine e con poche pennellate ha come trattenuto il moto del mare che aveva creato dei danni, creando un unico piano visivo. Cosi facendo ci propone una riflessione simultanea fra pensiero presente e memoria.

Queste 4 grandi immagini sembrano fermare il tempo di un momento magico. Ci ricordano l'amore di Rossellini per questo luogo e la sua gente, per le sue montagne, il suo mare. La scrittura grafica di Rotelli attraversa lo spazio dell'immagine e rende l'istante carico di tempo, un universo di calore e colore. E' come se questa scrittura, questi pensieri della Pivano amplificassero le onde e le vibrazioni del ricordo. "Non è forse la poesia una lingua celeste che ha nostalgia del sublime? Non son forse sublimi le immagini di Rossellini?".

Rotelli ha continuato a intrecciare la sua ricerca visiva con il cinema, ricerca culminata con la spettacolare installazione 'le parole del cinema' prodotta dalla Biennale di Venezia per l'edizione del Festival del Cinema di Venezia del 2013.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106020108