Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori nasce il gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Palazzo Mezzacapo
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 novembre 2019 11:49:29
Per gli amanti dei libri e della lettura, della voglia di condividere questa passione sempre più in estinzione, nasce a Maiori il gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Palazzo Mezzacapo.
L'iniziativa, voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone, ideata grazie alla sinergia con l'ex consigliere delegato alla Cultura Mario Piscopo, si prefigge lo scopo di favorire momenti d'incontro, condivisione e crescita culturale.
Il gruppo è aperto a tutti e si riunirà una volta al mese presso la Biblioteca Comunale per discutere del libro letto, scambiare riflessioni, impressioni ed emozioni. Sarà coordinato e diretto dalla scrittrice salernitana Brunella Caputo, attrice e regista teatrale, che animerà la discussione anche attraverso la lettura di brani.
L'iniziativa si avvale della collaborazione della libreria Edicolé di Maiori.
Primo incontro venerdì 29 novembre alle 18.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, in cui verrà presentata al pubblico l'idea alla base del progetto.
Brunella Caputo è nata a Salerno e vive in Italia e in Brasile.
È regista teatrale, attrice, scrittrice. Scrive racconti per Il Mattino.
È ideatrice del progetto letterario/fotografico "Scritti di Luce - Autori in immagini e parole".
È ideatrice del progetto "Letture d'autore - la musicalità della lingua italiana" con il quale, promuove e insegna, attraverso l'utilizzo di testi teatrali e di narrativa, la lingua italiana in diverse città dello stato di San Paolo in Brasile.
È ideatrice del progetto "Teatro Passione" con il quale ha insegnato attività teatrali, in lingua portoghese, presso la città di Guaratinguetà nello stato di San Paolo in Brasile.
Ha pubblicato racconti in diverse antologie. Presta la voce per la registrazione di audiolibri.
Ha curato e poi portato in scena l'antologia "Attesa - Frammenti di pensiero", ispirata ad Aspettando Godot di Samuel Beckett e edita da Homo Scrivens.
È impegnata, con le letture ad alta voce, nel festival letterario Salerno Letteratura.
È giurato del premio Salerno libro d'Europa di Salerno Letteratura.
Coordina il gruppo di lettura di Feltrinelli Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106516100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...