Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori la seconda edizione del seminario “Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale”
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 settembre 2021 11:07:44
La seconda edizione del seminario "Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale", si terrà a Maiori, in Costiera Amalfitana, dal 1° al 3 ottobre. Ideato dagli esperti di marketing e comunicazione del Maiori Festival, si rivolge a studenti, associazioni, imprenditori, giornalisti e freelance che vogliono approfondire e mettere in pratica i migliori strumenti e le strategie utili per affrontare le esigenze del settore e per potenziare le proprie competenze in modo efficace, pratico ed esperienziale.
Le lezioni, tenute da esperti del settore, forniranno i principali elementi del marketing culturale, territoriale e turistico, della comunicazione tradizionale e digitale, della gestione di siti web, social media, email marketing, online advertising e nella creazione dei contenuti. Novità di questa seconda edizione sarà l'introduzione di un percorso di personal branding, un'esperienza necessaria per tutti coloro che si trovano ad avviare un nuovo business. L'ambiente accogliente e interattivo porterà all'individuazione di nuove metodologie e pratiche illustrando diversi casi di successo e programmando esercitazioni da applicare al proprio progetto o alla propria realtà lavorativa. Un'opportunità per sviluppare dinamiche di gruppo e progetti di innovazione e creatività su misura per i partecipanti, studiando con i migliori professionisti del settore. Tra i relatori ci sarà per il secondo anno Alessandro Bollo, direttore della Fondazione Polo del ‘900 di Torino e precedentemente co-fondatore e responsabile Ricerca e Consulenza della Fondazione Fitzcarraldo; Tiziana Tentoni, manager, blogger, founder & CEO di Amusart; Giuseppe Ariano, direttore di marketing e comunicazione di SCABEC e del Museo Madre e socio fondatore di PA social; Stefano Valanzuolo, critico musicale de Il Mattino, autore e conduttore dei programmi radiofonici Radio3 Suite e già direttore artistico del Ravello Festival. "Sono felice di approfondire questi argomenti proprio in uno dei festival che più hanno abbracciato il cambiamento e le opportunità del digitale, - ha affermato Tiziana Tentoni -, li tengo d'occhio da un po' e sono in crescita costante, un esempio da seguire insomma. Il corso, oltre a fornire gli elementi fondamentali del marketing culturale e della comunicazione digitale e, oltre ad analizzare i casi di successo del settore, darà la possibilità ai partecipanti di presentare il proprio business e iniziare un percorso di personal branding. Un corso quindi non solo teorico".
L'organizzazione prevede la partecipazione al seminario sia in presenza che in streaming e per i candidati in presenza è riservata l'opportunità di essere affiancati dai relatori durante il seminario per presentare la propria realtà lavorativa e/o progetto e, inoltre, la possibilità esclusiva di essere selezionati per lo svolgimento di uno stage presso un'istituzione culturale legata agli obiettivi del corso grazie al contributo di una borsa di studio concessa dal Maiori Festival.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107116102
Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...
Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Vietri sul Mare ha vissuto ieri una serata all'insegna della musica, della bellezza e dello spettacolo. È stata infatti Nicole Selene a conquistare la fascia di "Bella 2025", titolo che le consentirà di rappresentare la città a Casa Sanremo in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana. La...