Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori 'La notte delle lanterne magiche', 8 dicembre street food con gli studenti dell’Alberghiero
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 dicembre 2016 16:24:25
Sapori, profumi, colori e suoni, pronti a conquistare i vicoli del centro storico di Maiori nella serata dell'Immacolata ne "La notte delle lanterne magiche". Per l'occasione gli studenti dell'Istituto Alberghiero "Pantalone Comite" hanno messo a punto un ricco programma di attività che saranno presentate agli ospiti in una serata speciale che prevede la degustazione di piatti preparati nelle cucine della scuola.
La manifestazione coincide con il lancio del progetto "Futurando", finanziato nell'ambito del programma regionale Scuola Viva, voluto dal governatore Vincenzo De Luca, col compito di promuovere le scuole come luoghi di incontro per sviluppare un autentico accrescimento culturale, per travasare nella didattica tradizionale esperienze laboratoriali compiute e rafforzare la comunità locale attraverso percorsi di cultura e apprendimento basati sulla relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini.
«Una scuola completamente integrata nel tessuto socio economico e culturale della Costa d'Amalfi - dichiara orgogliosa la dirigente scolastica Sonia Solange Hutter - lo dimostra la fitta rete di partners con cui l'istituto sta interagendo per offrire agli studenti l'opportunità di guardare oltre i confini, anche fisici, della scuola tradizionale».
Slow Food, Consorzio Limoni IGP Costa di Amalfi, Comune di Maiori, Associazione Open Art e Federfiori Campania offrono il loro contributo alla riuscita del progetto, nel dichiarato spirito del programma di arricchimento del territorio e della sua comunità.
«Installeremo un forno a legna per le pizze e scodelleremo per gli ospiti scialatielli profumati al limone sfusato - dice Andrea, uno degli studenti coinvolti - Ci sarà anche una friggitrice per preparare, al momento, il cuoppo di baccalà fritto, un classico della tradizione natalizia campana come i susamielli, i roccocò e un originale panettone al gusto di limone».
Fra le strade della cittadina saranno allestiti anche dei banchi su cui sarà possibile osservare le composizioni floreali assemblate dagli studenti che imparano così anche a rendere più originali le preparazioni gastronomiche, impreziosendole con un packaging d'autore.
Non mancherà l'intrattenimento musicale con gruppi popolari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100952102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...