Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori 'La notte delle lanterne magiche', 8 dicembre street food con gli studenti dell’Alberghiero
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 dicembre 2016 16:24:25
Sapori, profumi, colori e suoni, pronti a conquistare i vicoli del centro storico di Maiori nella serata dell'Immacolata ne "La notte delle lanterne magiche". Per l'occasione gli studenti dell'Istituto Alberghiero "Pantalone Comite" hanno messo a punto un ricco programma di attività che saranno presentate agli ospiti in una serata speciale che prevede la degustazione di piatti preparati nelle cucine della scuola.
La manifestazione coincide con il lancio del progetto "Futurando", finanziato nell'ambito del programma regionale Scuola Viva, voluto dal governatore Vincenzo De Luca, col compito di promuovere le scuole come luoghi di incontro per sviluppare un autentico accrescimento culturale, per travasare nella didattica tradizionale esperienze laboratoriali compiute e rafforzare la comunità locale attraverso percorsi di cultura e apprendimento basati sulla relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini.
«Una scuola completamente integrata nel tessuto socio economico e culturale della Costa d'Amalfi - dichiara orgogliosa la dirigente scolastica Sonia Solange Hutter - lo dimostra la fitta rete di partners con cui l'istituto sta interagendo per offrire agli studenti l'opportunità di guardare oltre i confini, anche fisici, della scuola tradizionale».
Slow Food, Consorzio Limoni IGP Costa di Amalfi, Comune di Maiori, Associazione Open Art e Federfiori Campania offrono il loro contributo alla riuscita del progetto, nel dichiarato spirito del programma di arricchimento del territorio e della sua comunità.
«Installeremo un forno a legna per le pizze e scodelleremo per gli ospiti scialatielli profumati al limone sfusato - dice Andrea, uno degli studenti coinvolti - Ci sarà anche una friggitrice per preparare, al momento, il cuoppo di baccalà fritto, un classico della tradizione natalizia campana come i susamielli, i roccocò e un originale panettone al gusto di limone».
Fra le strade della cittadina saranno allestiti anche dei banchi su cui sarà possibile osservare le composizioni floreali assemblate dagli studenti che imparano così anche a rendere più originali le preparazioni gastronomiche, impreziosendole con un packaging d'autore.
Non mancherà l'intrattenimento musicale con gruppi popolari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102253101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...