Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori l’omaggio a Modugno di Lalla Esposito
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 dicembre 2018 12:42:05
Una scenografia naturale, luci soffuse, le note del piano e la voce suadente della cantante ed attrice napoletana Lalla Esposito* saranno gli ingredienti magici per creare le atmosfere oniriche del "Concerto in Blu", l'omaggio dell'artista napoletana a un vero e proprio monumento della canzone italiana, Domenico Modugno. Il pubblico presente in sala sarà accompagnato in un viaggio alla scoperta della poetica e della musica innovativa del grande artista pugliese che con l'indimenticabile brano "Nel blu dipinto di Blu" ha scalatoil successo mondiale arrivando ad essere uno dei personaggi italiani più celebri nel mondo. Grazie alla sua personale rivoluzione musicale, talmente profonda che ancora oggi se ne sente l'influenza ed anche la mancanza.
"Concerto in Blu", in programma sabato 8 dicembre a Maiori (ore 20.45) nell'ambito della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno, sarà questo: un omaggio sincero della celebre attrice e cantante napoletana a Domenico Modugno, nato in un piccolo centro nella provincia di Bari, Polignano a Mare, ma ugualmente capace di lasciare un'impronta così profonda da diventare indelebile, nella canzone moderna. Una rivoluzione, la sua, ricostruita e interpretata dalla bravissima Lalla Esposito che dello spettacolo ha curato anche la partitura drammaturgica, con le musiche eseguite dal vivo.
"Concerto blu" si costruisce su delicati contrappunti di musica e parole. La vita, le canzoni, i successi, le passioni, la malattia e l'arte si snodano in sei passaggi recitati, tratti dai diari dell'autore che raccontano la parabola esistenziale di un uomo in cui vita e arte si rincorrono sulla via del successo: da quello insperato di "Nel blu dipinto di blu" fino al mortale lavoro in Fininvest. Lo spettacolo alternerà musica, teatro, canzoni a pagine del suo diario. "Resta cu ‘mme", "Dio, come ti amo", "La Donna Riccia","Nel blu dipinto di blu", "Stasera pago io", "Strada ‘nfosa", "Tu si ‘na cosa grande" ,"Piove". Sono questi alcuni dei brani, che verranno presentati a Maiori nel corso del concerto-omaggio.
*Lalla Esposito, attrice e cantante napoletana inizia la sua carriera teatrale nel 1987 recitando ne "L'ultimo scugnizzo" di Raffaele Viviani, regia Ugo Gregoretti su rielaborazioni musicali di Pasquale Scialò. Da allora ha calcato i più importanti palcoscenici nazionali e partecipato a diversi Festival prestigiosi, tra cui quello di Taormina e quello dei Due Mondi di Spoleto
Concerto in Blu
Sabato 8 dicembre ore 20.45
Auditorium "L'Incontro"
Via Capitolo 2 Maiori (SA)
Ingresso 10,00 euro (intero) - 7 euro (ridotto)
Prenotazioni telefoniche 3298268957
Orario botteghino
Giovedì 6 e Venerdì 7 dicembre 17.30 - 19.30
Sabato 8 dicembre 10.30 - 13.00 / 16.00 - 20.45
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105713102
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...