Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori due appuntamenti settembrini con la cultura
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 31 agosto 2016 12:45:56
Due appuntamenti con la cultura a settembre nel Salone degli Affreschi di Maiori (Palazzo Mezzacapo). Sabato 3 settembre, la presentazione del libro "Gaetano Afeltra - Una vita per il giornalismo" di Mimmo Della Monica, con inizio alle 19. Interverranno l'autore e l'assessore Chiara Gambardella. Il libro (edito da Giallomania, 120 pagine) ripercorre le tappe della sua carriera, dagli inizi fino alla sua direzione de Il Giorno; non mancano fatti di cronaca e pagine di storia che lo hanno visto protagonista; brillano i ricordi e le nostalgie negli elzeviri dedicati alla sua Amalfi.
Afeltra ha rappresentato per generazioni di giornalisti un vero e proprio mito. Non fu soltanto un grande professionista della carta stampata, fu anche un grande direttore di orchestre giornalistiche, come il leggandario Corriere d'Informazione, che ben presto divenne il quotidiano del pomeriggio più letto in Italia.
Giovedì 15 settembre, invece, sarà presentato il libro "Un grano di morfina per Freud" di Rino Mele, finalista al Premio Viareggio 2016. Dopo i saluti del sindaco di Maiori, Antonio Capone, gli interventi di Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, e le conclusioni dell'autore, moderate dal giornalista Sigismondo Nastri. È come un chiasmo la figura che appare già nelle prime pagine di questo poema: il rapporto incrociato tra l'inizio orrido di una guerra che divorerà due continenti e la fine dolorosa e dolcissima di un uomo sorprendentemente acuto nel leggere oltre gli occhiali da cieco della coscienza. In quel settembre del 1939, quando Germania e Unione Sovietica si spartiscono la carne della Polonia, Freud muore. Tra il personaggio e la sua teoria, il difficile confronto si sviluppa ancor più nella parte centrale del testo che s'apre con un ricordo accecante dell'infanzia, la nudità della madre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106915100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...