Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori concerto e dibattito sul Trattato di Marrakech con europarlamentare 5 Stelle Isabella Adinolfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

L’accesso universale alla cultura come diritto fondamentale

A Maiori concerto e dibattito sul Trattato di Marrakech con europarlamentare 5 Stelle Isabella Adinolfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 11:00:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Isabella Adinolfi, parlamentare europea di EFDD/Movimento 5 Stelle porterà a Maiori riflessioni sul Trattato di Marrakech, che mira a garantire il libero accesso alla cultura alle persone non vedenti o affette da disabilità visive.

Appuntamento a sabato 2 settembre, dalle 19 e 30, a Palazzo Mezzacapo con il dibattito che sarà accompagnato da un concerto per pianoforte di Luciana Canonico e Giuseppina Mansi. Un evento imperdibile che segue, a poco più di un anno di distanza, lo straordinario concerto di Bruxelles.

A portare i saluti della Città il sindaco Antonio Capone, accompagnato dall'assessore al Turismo Lidia Camera.

«L'evento organizzato dall'Onorevole Adinolfi - spiega Vincenzo Massa, Presidente UICI Campania e consigliere nazionale dell'Unione - dà la piena dimostrazione di come la disabilità visiva sia perfettamente superabile grazie ad un'attività straordinaria qual è la musica. Da Maiori possiamo cominciare a porre una serie di quesiti per l'accesso all'istruzione musicale. Vedere un'esibizione di due artiste non vedenti che propongono musica di alto livello rende atto a quella condizione di parità per cui l'Unione si batte ogni giorno e che ritroviamo nel Trattato di Marrakech. In tal senso - conclude il Presidente Massa - penso che il Trattato sarà pienamente realizzato quando, alle tante Luciana e Giuseppina d'Italia, sarà data la reale possibilità di potersi esprimere come chiunque altro».

Luciana Canonico sarà presente a Palazzo Mezzacapo per portare la sua testimonianza esibendosi in concerto per pianoforte con due brani: Sonata opera 35 n.2 di Chopin e Sonata 1924 di Stravinsky.

Saranno invece 6 i brani eseguiti da Giuseppina Mansi: "In the wee small hours of the morning" di David Mann/Bob Hilliard; "Always on my mind" di Elvis Presley; "Suonno a Marechiare" di Sergio Bruni; "Guaglione" di Aurelio Fierro; "Welcome into my life" e "Il sole e l'allegria" scritti da Michele Criscuolo.

«Avremo tutti modo di scoprire che l'arte, la poesia e la musica sono dei linguaggi universali a cui tutti dovrebbero poter avere accesso. Lo faremo ascoltando le note suonate da Luciana e Giuseppina - spiega Isabella Adinolfi -. Il dibattito, che accompagnerà il concerto, servirà inoltre a sensibilizzare i cittadini e le Istituzioni locali riguardo al Trattato di Marrakech ed alla sua ratifica. C'è infatti da mantenere alta la guardia per evitare che la ratifica del Trattato venga fatta slittare sine die dal Consiglio dell'Ue, pregiudicando così i diritti fondamentali delle persone non vedenti o con disabilità visive. E' sempre importante dimostrare il vero significato di accesso universale alla musica, all'arte ed in generale alla cultura».

 

Biografie

 

Luciana Canonico. E' giovanissima tanto che sta ancora frequentando l' X A.A. di Pianoforte presso il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento. Luciana si è fatta conoscere in prestigiosi ambienti come alla Camera dei Deputati del Parlamento italiano in particolare in due occasioni: nel giugno 2015 in occasione del "Premio Strega" e nel marzo 2016 all'Istituto di cultura italiano di Bruxelles. Dall'età di dieci anni ad oggi, ha presenziato o partecipato ad una cinquantina di concorsi o eventi che l'hanno sempre vista protagonista di eccellenti performance musicali. Nel settembre 2015, Luciana Canonico ha presentato il suo primo CD dal titolo "I Miei Occhi la mia anima".

 

Giuseppina Mansi. Laureata in pianoforte con il massimo dei voti al conservatorio "G. Martucci" di Salerno nel 2007 col Maestro Carmela Gentile. Due anni più tardi, ha conseguito la laurea specialistica di secondo livello in educazione musicale sempre al conservatorio di Salerno. È pianista e cantante leggera e vanta un repertorio vasto che spazia dal classico napoletano, all'italiano d'autore e internazionale, non tralasciando musical e colonne sonore. È anche impegnata in attività di composizione e trascrizione per coro di repertorio sia sacro che profano. Nel 2014 fonda il duo L'UNA E 'L SOUL insieme a Michele Criscuolo, realizzando un cd dal titolo "Welcome Into My Life" che raccoglie brani inediti e covers. Questo progetto, per il quale Giuseppina Mansi ha curato gli arrangiamenti, si è avvalso della partecipazione di valenti musicisti come Jerry Popolo, Stefano Tatafiore, Paolo Pelella e Franco d'Amato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101627106

Eventi e Spettacoli
“Un viaggio attraverso il Jazz Pop”: l'omaggio a Quincy Jones chiude i Concerti d'Estate a Raito di Vietri sul Mare

Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...