Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Gragnano festa della pasta Igp [PROGRAMMA]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Gragnano festa della pasta Igp [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 settembre 2017 10:55:55

Dall'8 al 10 settembre "Pasta, Amore e... Pomodoro", la grande festa della Pasta di Gragnano IGP.
Organizzata dal Consorzio Pasta di Gragnano IGP, con il patrocinio del Comune di Gragnano, in un'atmosfera "anni Cinquanta" vedrà la partecipazione di dodici tra i migliori chef del territorio, che prepareranno i piatti più tipici della cucina napoletana come la Pasta al pomodoro, la pasta "del giorno dopo", il Ragù, la Genovese.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ricco anche il calendario degli spettacoli che contribuiranno ad animare la festa di Gragnano.

Si parte venerdì sera, alle 22, esibizione del comico fondamentalista napoletano Simone Schettino e, a seguire, intorno alle 23, l'evento dell'anno: salirà sul palco il giovane ballerino tedesco Sven Otten che spopola nelle piazze e noto per aver fatto impazzire il web con il suo ballo inserito in uno spot della Tim. C'è grande attesa tra i teen ager non solo per la sua esibizione ma anche per la lezione esclusiva che terrà in piazza. Sabato sera, invece, i riflettori saranno per il grande cantautore e sassofonista, Enzo Avitabile che, a partire dalle 22, guiderà il pubblico in un percorso di emozioni con i suoi ritmi afro-americani. Durante le tre giornate saranno presenti artisti di strada.

L'accesso agli spettacoli è libero.

Il ticket menú è di 5 euro e include un primo piatto a scelta è una bottiglia d'acqua.
Il coordinamento degli aspetti gastronomici è affidato allo chef Alfonso Iaccarino, "Testimonial" della Pasta di Gragnano IGP nel mondo.
Questi i protagonisti della serata: Alfonso Caputo de "La Taverna del Capitano" di Marina del Cantone che preparerà gli "Spaghetti aglio e olio, pomodoro San Marzano e basilico"; Luigi Salomone del ristorante stabiese Piazzetta Milù proporrà la sua "Candela laccata di zuppa forte, yogurt di bufala e finochietto"; Giulio Coppola de "La Galleria" di Gragnano si dedicherà alla "Pasta al pomodoro d'oro" con pomodorino giallo, passata di pomodoro San Marzano, pomodoro di Sorrento, Corbarino e pomodoro ramato. Il formato scelto è la pasta mista; Andrea Napolitano de "Il Bikini" di Vico Equense preparerà il suo "Mischiato leggero con pomodori lampadina, raviulillo e friselle"; Giacomo De Simone de "Le Axidie" di Vico Equense delizierà gli ospiti con "Il sole nel piatto" utilizzando orzo o tubetti piccoli e pomodoro giallo passato mentre Mario Cinque dello Yacht Club di Castellammare di Stabia cucinerà una "Pasta mista con fagioli arrecanati e 'nduja".
Sabato 9 settembre, invece, il tema gastronomico sarà "la Pasta del giorno dopo". Queste le proposte: lo chef Peppe Guida dell'Osteria "Nonna Rosa" di Vico Equense con i "Rigatoni alla norma affumicati"; Giovanni Sorrentino del ristorante "Gerani" di Santa Maria La Carità con "A Frittat e maccarun" preparata con la Pasta mischiata; Vincenzo Vaccaro de la "Cucina 82" di Gragnano con "Pasta e patate?molto meglio il giorno dopo!" la cui ricetta prevede l'impiego di Archetti o Pasta mista lunga; Pasquale Torrente de "Il Convento di Cetara" con gli Spaghetti alla "Scammarro?a sinistra" e il pomodoro Corbarese; Michele Deleo di "Palazzo Avino" di Ravello con Mezzi rigatoni con "Pomodorini gialli, spadino fresco, capperi disidratati e sfusato amalfitano" e Vincenzo Maresca de " ll Cellaio" di Vico Equense con "O' raù scarfato" proposto con le Candele spezzate o gli ziti spezzati.
Domenica 10 settembre si chiude, a pranzo, con il tema Genovese e Ragù. I due grandi classici della tradizione partenopea saranno proposti, rispettivamente, dagli chef Alfonso Caputo e Peppe Guida degli stellati Taverna del Capitano e Osteria di Nonna Rosa. "Sofia e Vittorio De Sica in "Pane Amore e ..." - dice il presidente del Consorzio, Giuseppe Di Martino - sono sempre stati per me archetipo di allegria, bellezza e divertimento sano: gli anni '50 sono un momento in cui l'Italia vive uno slancio meraviglioso, il cinema italiano ruba la scena alle produzioni colossali hollywoodiane e da quei film esce anche la bellezza senza fine dei comuni italiani, del buon cibo, della semplicità e della capacità di rendere pochissimi elementi unici ingredienti della felicità! La Pasta di Gragnano IGP è proprio questo! Quanto di più italiano si possa immaginare, un paese piccolo, un comune con meno di trentamila abitanti che compie un miracolo: produrre non solo pasta, ma la più buona pasta del mondo ed in questo modo produrre gioia per tutti gli appassionati della cucina. Insieme al direttore Maurizio Cortese e agli altri soci pastai di Gragnano nel Consorzio, abbiamo immaginato i due elementi della nostra terra che più la caratterizzano, la pasta e il pomodoro, scelto sei produttori eccezionali che alimentano con il loro meraviglioso oro rosso i sogni dei migliori chef del mondo, abbiamo coinvolto dodici tra i migliori chef della nostra area con in testa il papà di tutto il movimento gastronomico mediterraneo, Alfonso Iaccarino nostro "Testimonial" e ambasciatore nel mondo. Dodici ricette straordinarie con al centro la Pasta di Gragnano IGP ed il Pomodoro".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104622101

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...