Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore torna la storica Festa del fico d'India: 7 settembre una serata tra musica e sapori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 06:45:45
Furore è pronta a vivere una serata indimenticabile con la tradizionale "Festa del Fico d'India", un evento attesissimo che celebra non solo il sapore unico di questo frutto mediterraneo, ma anche il forte legame della comunità con le tradizioni locali.
La serata, che si svolgerà il 7 settembre presso il Parco della Pellerina, avrà inizio alle ore 20:30 con l'apertura degli stand gastronomici e dello street food, pronti a deliziare il palato dei partecipanti con specialità locali. Un'esperienza immersiva nei sapori della tradizione, tra cui piatti tipici a base di fico d'India, ma anche altre prelibatezze per soddisfare ogni gusto.
Alle 21:00 sarà il turno della musica dal vivo, con il concerto di Alessandro D'Auria e la sua band, che promettono di far ballare e cantare tutti i presenti con un mix di brani coinvolgenti. L'energia della musica darà il via a una serata di festa e divertimento.
A seguire, la comicità travolgente di Peppe Iodice, accompagnato da Francesco Mastandrea, chiuderà la serata in grande stile: con il loro spettacolo "A tutto Pep", parte del Summer Tour 2024, regaleranno risate e momenti indimenticabili al pubblico di Furore.
L'evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore in collaborazione con l'Associazione KoraKora e il Comune di Furore, rappresenta un'occasione imperdibile per residenti e visitatori. La festa celebra la bellezza e le tradizioni del territorio, regalando una serata in cui i sapori, la musica e la comicità si uniscono per creare un'atmosfera di allegria e condivisione.
L'ingresso alla manifestazione è completamente gratuito, un'opportunità per vivere una serata all'insegna del divertimento in una delle location più suggestive della Costiera Amalfitana. Per informazioni, è possibile contattare l'organizzazione tramite il numero di telefono o l'email indicati nel programma.
Non resta che prepararsi a una serata di festa che saprà stupire e coinvolgere tutti i presenti!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107620100
Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il 17 luglio alle 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni". Questo lavoro è stato selezionato dall'associazione "Musicisti italiani di Jazz", che sostiene il...
Un sagrato colmo di emozione, un pubblico partecipe fino all'ultimo applauso, e una serata che ha saputo unire letteratura, memoria, arte e impegno civile. Sabato 12 luglio, nella suggestiva cornice della Chiesa del Soccorso a Forio d'Ischia, si è tenuta la 21ª edizione di "Approdi d'Autore", ideata...
Caserta, 16 luglio 2025 - Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e la musica immortale di Antonio Vivaldi: così si apre, sabato 19 luglio, alle ore 21, la IX edizione di Un'Estate da RE nella magnifica cornice del Primo Cortile...
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...