Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore MOMS: un musical esilarante sulla maternità
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 agosto 2015 15:17:46
Quattro affiatatissime e scatenate attrici (Carla Ferraro, Valentina Martino Ghiglia, Laura Mazzi e Silvia Siravo, con la regia di Ferdinando Ceriani) danno voce, corpo e anima a MOMS, il primo varietà sulla maternità.
L'evento è in programma venerdì 28 agosto, alle 21,00, sul piazzale della Chiesa di Santa Maria della Pietà, cuore della Balconata Furitana, nell'ambito della rassegna teatrale "Furore a scena aperta", diretta da Luca Sallustio, giunta alla seconda edizione.
Esilarante, graffiante, licenzioso, pluripremiato in America e in Canada il MOMS, ideato da Gloria Calderon Kellett, è uno spaccato divertente e toccante insieme, che contiene tutta la verità, ma veramente tutta, sulla condizione genitoriale oggi.
Tra pannolini, notti insonni, pappine, biberon, frustrazioni, sesso, urla, pianti, strepiti ma tanto, tanto amore per quei "mostriciattoli", la Compagnia Tacchi Misti si esibirà in un intreccio di racconti e aneddoti oltraggiosamente divertenti e che lasciano gli spettatori senza parole.
Un'ora e mezza di spettacolo con canzoni, balletti, sketch, racconti irriverenti, risate a crepapelle in una location da favola, dove sarà anche possibile visitare il Museo del sacro, l'Emporio delle identità golose della Campania, nonché la mostra antologica intitolata "Teometanamorfosi di una Furoris d'amore" del pittore Ajd Rassell Gallo, inaugurata qualche giorno fa.
Come per tutti gli appuntamenti di questa rassegna teatrale, itinerante di terrazza in terrazza e fortemente voluta dal sindaco Raffaele Ferraioli e dal Presidente della Pro Loco Guido Odore, il dopo spettacolo prevede la degustazione di specialità gastronomiche locali. Per tale occasione il menu, curato dallo Chef Pietro Cerrone di Furorè, prevede il Sartù di riso, lo Sformato di zucchine con patate al forno e Cocomero a gogò.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101119100
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...