Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara una serata dedicata ai video e alla scrittura di Ugo Marano
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 11:34:52
Una serata dedicata ad Ugo Marano che torna al quotidiano dialogo con la sua gente, con la comunità alla quale è stato sempre fiero di appartenere. Stasera (venerdì 16 gennaio alle 18,00) presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" di Cetara, evento dal titolo "Ugo Marano. I video, la scrittura", che prevede la proiezione di video, con performances ed azioni realizzate da Marano nel corso degli anni Novanta.
La serata è stata organizzata dal Comune di Cetara quale finissage della mostra dedicata alla pittura del maestro scomparso tre anni ed ospitata nella Torre sede del Museo civico. Un momento di partecipazione fortemente voluto dal sindaco Secondo Squizzato e promossa in collaborazione con il Comune di Baronissi e il Museo-Fondo Regionale d'Arte Contemporanea, ove è allestita una retrospettiva dell'artista scomparso tre anni fa.
Il programma delle proiezioni dei video, introdotte dal curatore Massimo Bignardi ed accompagnate dalla lettura di testi dell'artista da parte dei giovani del Forum comunale,
propone questa scaletta:
Incontro con Ugo Marano, 1988, regia di Enzo Rosco e montaggio di Emilio Pepe;
Matteo Silvatico e il Giardino della Minerva, regia di Antonio Leto
Badia di Salsano, 1996, regia di Antonio Leto
Sole di creta e Tavolo maestoso + 3 antipavimento, 1997 performance tenuta nel cortile del Maschio Angioino
Ferrara, gli indesiderati e lo sviluppo, 2003, regia di Antonio Leto
Cervia, Magazzini del sale, 2003, regia di Antonio Leto
Ciao Ugo, 2011, regia di Matteo Giordano, conferenza che Marano tenne il 31 marzo del 2011 in occasione dell'inaugurazione della restaurata Torre di Cetara.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102915109
Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...
Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...