Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara una serata dedicata ai video e alla scrittura di Ugo Marano
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 11:34:52
Una serata dedicata ad Ugo Marano che torna al quotidiano dialogo con la sua gente, con la comunità alla quale è stato sempre fiero di appartenere. Stasera (venerdì 16 gennaio alle 18,00) presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" di Cetara, evento dal titolo "Ugo Marano. I video, la scrittura", che prevede la proiezione di video, con performances ed azioni realizzate da Marano nel corso degli anni Novanta.
La serata è stata organizzata dal Comune di Cetara quale finissage della mostra dedicata alla pittura del maestro scomparso tre anni ed ospitata nella Torre sede del Museo civico. Un momento di partecipazione fortemente voluto dal sindaco Secondo Squizzato e promossa in collaborazione con il Comune di Baronissi e il Museo-Fondo Regionale d'Arte Contemporanea, ove è allestita una retrospettiva dell'artista scomparso tre anni fa.
Il programma delle proiezioni dei video, introdotte dal curatore Massimo Bignardi ed accompagnate dalla lettura di testi dell'artista da parte dei giovani del Forum comunale,
propone questa scaletta:
Incontro con Ugo Marano, 1988, regia di Enzo Rosco e montaggio di Emilio Pepe;
Matteo Silvatico e il Giardino della Minerva, regia di Antonio Leto
Badia di Salsano, 1996, regia di Antonio Leto
Sole di creta e Tavolo maestoso + 3 antipavimento, 1997 performance tenuta nel cortile del Maschio Angioino
Ferrara, gli indesiderati e lo sviluppo, 2003, regia di Antonio Leto
Cervia, Magazzini del sale, 2003, regia di Antonio Leto
Ciao Ugo, 2011, regia di Matteo Giordano, conferenza che Marano tenne il 31 marzo del 2011 in occasione dell'inaugurazione della restaurata Torre di Cetara.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104314107
Si terrà sabato 10 giugno 2023 alle ore 11 presso il Museo Temporaneo d'Impresa in piazza Bartolo Longo a Pompei la presentazione del libro di Christophe Mourey, con prefazione di Maurizio de Giovanni e testi di Paquito Catanzaro, Furori Azzurri (Edizioni Mea) che chiuderà la mostra Maradona, Il Genio...
Anche per l'edizione numero 11 del Pizza Village Napoli, tutte le sere dalle 21 alle 24 il palco sarà un ulteriore ed importante momento di aggregazione e intrattenimento, con ospiti della musica nazionale e internazionale presentati da RTL 102.5 e anche alcuni dei più amati artisti campani, con un cartellone...
Aprirà i battenti domani, 8 giugno, in piazza Dante, a Napoli, la prima edizione di Saporitissimo, un interessante percorso tra i sapori ed i saperi del Centro e del Sud Italia. Gli stand offriranno al pubblico, fino all'11 giugno, prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato regionale, dalla...
Sarà un'estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero "Sugar" Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti di fama internazionale saranno protagonisti di quattro imperdibili spettacoli per l'VIII edizione di Un'Estate da RE, in programma dal...
Martedì 13 giugno, a Napoli, nel Palazzo della Regione Campania, si presenterà la 71esima edizione del Ravello Festival, pronta anche quest'anno a proporre agli ospiti l'immersione totale in un'atmosfera di gradevole carezza dello spirito. Interverranno il Presidente della Fondazione Ravello Dino Falconio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.