Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara torna la “Notte delle Lampare”, stasera per la prima volta l’utilizzo di dispositivi LED per un futuro più sostenibile
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 luglio 2023 15:45:34
Oggi, 22 luglio, torna il suggestivo e tradizionale evento della pesca delle alici a Cetara, la "Notte delle Lampare", un viaggio sulle onde del mare del borgo della Costiera Amalfitana per assistere alla battuta di pesca.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Cetara in collaborazione con la Pro Loco Cetara-Costa D'Amalfi, che ha come caratteristica principale l'utilizzo caratteristiche lampare che servono ad attirare i banchi di alici sotto la fonte luminosa.
Al ritorno dalla battuta di pesca le lampare vengono lasciate accese nella baia di Cetara mentre sulla spiaggia è possibile assaggiare piatti a base di alici e pesce azzurro e assistere a spettacoli di musica popolare.
Oggi in occasione de "La Notte delle Lampare", verrà presentato un nuovo prototipo di lampara che guarda ad un futuro sostenibile. Il Flag offre la possibilità di lavorare con il più moderno barchino, con led e dettagli di ultima generazione. La mission è il miglioramento delle condizioni di lavoro a bordo e una riduzione dell'impatto ambientale.
La lampara a LED impiegata sul barchino, è stata interamente progettata da zero, con l'obiettivo di rendere semplice la manutenzione e l'utilizzo delle attrezzature e contestualmente rendere più sicura e rispettosa dell'ambiente l'attività di pesca.
Gli obiettivi tecnici e progettuali della lampara a LED sono quelli di:
• migliorare le condizioni di salute e sicurezza a bordo per i pescatori;
• migliorare l'impatto ambientale sostituendo il motore a scoppio con un impianto alimentato da energia sostenibile;
• diminuire l'impatto ecologico sul mare, attraverso l'uso di un verricello (salpancora) elettrico.
Programma generale:
- ore 20.00 apertura della degustazione presso l'Arena On Waves sul molo foraneo del Porto di Cetara;
- ore 20.00 partenza per la battuta di pesca;
- ore 22.00, Largo Marina Espedito De Marino e la "Nuova Orchestra Mediterranea".
Biglietti per la battuta di pesca e per le degustazioni acquistabili sul sito www.postoriservato.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104842109
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...