Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara "Teatri in Blu" diventa "Frangenti" per rispondere a multidisciplinarietà: 23 luglio al via sesta edizione del festival
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 10:08:38
Torna, dal 23 al 30 luglio e dal 25 agosto al 3 settembre nel borgo marinaro di Cetara, il festival di teatro e musica diretto da Vincenzo Albano. Si parte con due imperdibili concerti di anteprima: il 23 luglio con Giorgio Poi, mentre il 30 luglio sarà la volta di Cristina Donà, entrambi previsti alle 22 nell'area del bacino portuale, recentemente ampliata con la realizzazione di un'arena per lo spettacolo dal vivo.
La sesta edizione porta con sé importanti novità, a partire dal nome del progetto, che muta da Teatri in Blu in Frangenti - Cetara Arts Festival, una scelta che si connette con la nuova fisionomia multidisciplinare della manifestazione. Anche l'associazione Erre Teatro, diretta da Albano, cambia nome: nel suo decimo anno di attività diventa Ablativo, andando incontro alle diverse declinazioni del lavoro intrapreso sulle arti performative.
Frangenti 2022 è la VI edizione di un progetto che, trasformandosi, si è aperto a nuove possibilità, ampliando la sua proposta artistica, differenziandola per linguaggi, contenuti e pubblico, un'evoluzione realizzata anche grazie alla collaborazione con l'amministrazione del borgo, nelle persone del Sindaco Fortunato della Monica, del Consigliere comunale Daniele Luigi D'Elia (con deleghe al Turismo, allo Spettacolo, Politiche Giovanili, Terza età) e della Consigliera Cinzia Forcellino (con deleghe alla Cultura, all'Istruzione, Diritto allo Studio, Pari Opportunità e Comunicazione).
Il progetto ha ridefinito gradualmente la sua conformazione, avvicinandosi a quella attuale di festival e portando avanti contemporaneamente percorsi didattici e ludico-ricreativi sul territorio, con il nome di Frangenti - Progetto diVento. Il secondo segmento è rappresentato da Frangenti - Cetara Arts Festival, sezione che riguarda il vero e proprio programma di eventi, spettacoli, concerti, rivolto ai bambini, alle famiglie, ai giovani e agli adulti - residenti e turisti di Cetara. Il programma completo del Festival sarà presentato il prossimo 5 luglio.
Nella location portuale, dove il mare diventa protagonista insieme agli artisti, il 23 luglio andrà in scena il live di Giorgio Poi, che sarà l'occasione per riascoltare l'ultimo progetto discografico del cantautore, Gommapiuma (Bomba Dischi/Island Records), oltre ai tanti successi che lo hanno fatto amare dal pubblico. Il 30 luglio arriva a Cetara Desidera Tour di Cristina Donà. Il titolo rimanda all'album deSidera, che riprende l'etimologia della parola desiderio, letteralmente "mancanza di stelle" e presenta dieci canzoni che nascono da un'autoanalisi, attraverso la quale si tenta di indagare, alla luce del desiderio, l'attuale condizione umana come riflesso di una somma di scelte e comportamenti individuali.
Il costo del biglietto dei concerti è di 15 euro più prevendita. I ticket sono acquistabili sui circuiti go2 e Ticketone. Per informazioni: 329 4022021 oppure info@ablativo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102216106
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...