Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara marzo è 'Totally pink' [PROGRAMMA]
Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 marzo 2017 17:47:11
Anche quest'anno, per tutto il mese di marzo, Cetara è "Totally Pink", per un programma di eventi dal colore rosa che dà ampio spazio alle tante voci di donne del nostro territorio. Un intero mese dedicato alle donne ricco di attività, incontri, dibattiti.
Si inizia domenica 12 marzo alle 15, presso l'Aula della Creatività dell'ex scuola media, con il laboratorio ‘Mani creative', un pomeriggio interamente dedicato a chi vuole cimentarsi nella manipolazione della ceramica, per ripercorrere l'evoluzione della nostra tradizione locale. Il workshop di ceramica è a cura di Filomena Bisogno e dell'Associazione Pandora Artiste Ceramiste, con la partecipazione straordinaria dei ragazzi diversamente abili del laboratorio di Pandora Ability. Mentre, alle 17 l'incontro di solidarietà ‘Un sorriso per la Sla' alla sala Benincasa, per la presentazione dell'associazione "Un sorriso per la vita" in ricordo di Luigi Gambardella.
Sarà proprio l'associazione Pandora ad inaugurare sabato 18 marzo, alle 18, presso la Torre Vicereale, la mostra di ceramica al femminile "Fragilità, il tuo nome è donna" in collaborazione con Confartigianato Vicenza e ViArt Artigianato Artistico. La mostra resterà aperta venerdì e sabato dalle 17 alle 20, e domenica dalle 10 alle 13, fino al 17 aprile. Molte delle opere in ceramica verranno esposte anche nelle attività commerciali che hanno voluto aderire all'iniziativa. La Torre ospiterà anche, sabato 25 e domenica 26 marzo, le giornate Fai di primavera, un weekend dedicato alla riscoperta del patrimonio di arte e natura: lo storico edificio aprirà le porte del museo civico per raccontare, grazie al supporto ed alla guida dell'architetto Giuseppe Liguori, gli artisti, i personaggi e le storie custodite nel piccolo borgo costiero.
Mercoledì 29 marzo, invece, alle 19, presso la sala Benincasa, si terrà il incontro-dibattito "Donne in Rete. Per dire no alla violenza", dedicato alla violenza di genere, a cura del centro-antiviolenza gestito dall'associazione Cif di Minori. L'incontro sarà tenuto da Mariapia Siani, sociologa e coordinatrice del centro antiviolenza; Maria Citro, vicepresidente del Cif e consigliere alle politiche sociali; e Marina Marinai, coordinatrice Centro Antiviolenza Malala S6.
"Totally Pink", in realtà, non finisce a marzo: domenica 2 aprile, a cura della compagnia teatrale Emotion on Stage, si terrà, alle 19.30, presso la sala Benincasa lo spettacolo "A tutto Musical", con la regia di Carla Russo. La kermesse chiude sabato 8 aprile quando, alle 18.30, presso la Torre vicereale sarà presentato il libro "Voglia di fragole, manuale serissimo di sopravvivenza al desiderio di maternità" di Miriam Bella (Marlin editore).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107524104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...