Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara il Carnevale è col Moulin Rouge [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 febbraio 2018 15:42:52
Cetara, è pronta a festeggiare il Carnevale da sabato 10 a domenica 18 febbraio.
Protagonista sarà un carro allegorico, rappresentato con un mulino che sfilerà per le vie del paese animato con musiche e balli da circa 150 bambini. "Le moulin Rouge" è il tema scelto per la Data zero della manifestazione che trae ispirazione dall'omonimo film "Moulin Rouge" , il musical che ha appassionato intere generazioni.
Da un'idea dei vincitori del Carnival Party 2017, il progetto, è stato pienamente condiviso dai giovani del Forum e dall'amministrazione comunale di Cetara. Nasce così, il "Gruppo di lavoro Carnevale 2018", guidato da Annamaria Zuppardi e Marianna Esposito. «Con l'entusiasmo di voler rinnovare una tradizione andata perduta, il gruppo vuole permettere alle "nuove generazioni" di conoscere e apprezzare cosa accadeva diversi anni fa e consentire alle "vecchie generazioni" di rivivere la gioia di quei tempi» dicono le due giovani intraprendenti.
L'espressione "data zero" è volutamente impropria in quanto l'evento si pone in continuità con una consuetudine risalente a ben 15 anni fa.
«È bello vedere tra i vicoletti i nostri ragazzi preparare maschere e carretti da esibire nelle varie sfilate. E' questo il clima che noi amiamo respirare - afferma Daniele D'Elia, consigliere delegato alle politiche giovanili - Un ringraziamento per il supporto accompagnato da preziosi consigli, va ad Alfonso Pastore e all'ingegner Taiani, perni del carnevale maiorese. Una realtà ormai consolidata che coinvolge l'intera costiera amalfitana».
«Provo una particolare gioia nel vedere i giovani cimentarsi in attività il cui unico scopo è la condivisione di momenti di festa e spensieratezza - dice il sindaco Fortunato Della Monica - Sarà bello poter assistere a questo incontro di generazioni che vede i Maestri di sempre, Mimmo Giordano e Gaetano Esposito, realizzatori del carro allegorico, condividere la loro arte e farla conoscere alle nuove generazioni».
Novità importante anche per il Carnival Party, la festa in maschera di piazza che giunge alla sua VII edizione con un ospite d'eccezione, il Dj Marco Montefusco. «Un'attenta giuria premierà la maschera più bella, una festa per tutte le fasce di età, e noi siamo curiosissimi di conoscere tutte le simpaticissime maschere che parteciperanno» spiega il Presidente del Forum dei Giovani Francesca Pappalardo.
Il programma, oltre alle tre sfilate dei giorni 10, 13 e 18 febbraio, si arricchisce anche di due momenti ludici rivolti ai più piccini che si svolgeranno presso Largo Marina nei giorni 11 e 13 febbraio.
Sabato 10 febbraio - ore 15.30 da Largo Marina Sfilata del carro allegorico dal tema moulin rouge ed esibizione del gruppo di ballo
Domenica 11 febbraio* - ore 10.00 Largo Marina Animazione per bambini
Lunedì 12 febbraio* - ore 21.00 Piazza S. Francesco "Carnival Party" VII edizione Festa in maschera con premiazioni Dj set: Marco Montefusco Voice: Luca Virno
Martedì 13 febbraio* - ore 10.00 Largo Marina Animazione per bambini . Ore 15.30 - da Largo Marina Sfilata del carro allegorico ed esibizione del gruppo di ballo
Domenica 18 febbraio - ore 11.00 da Piazza Europa Sfilata del carro allegorico ed esibizione del gruppo di ballo
* In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso la sala "Ave Maria"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105025109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...