Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara arriva 'School movie', alunni a scuola di cinema
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 19:49:37
"School movie", la rassegna cinematografica che vanta la partnership con il Giffoni Film Festival, fa tappa a Cetara. Un progetto che ha visto i ragazzi della terza classe della scuola secondaria del borgo marinaro immergersi in un'esperienza unica ed entusiasmante.
Un bel modo per avvicinare i ragazzi al mondo cinematografico, coinvolgendoli in tutte le fasi di realizzazione del corto: scelta del tema da trattare, stesura del soggetto e della sceneggiatura ed interpretazione, divenendo loro stessi autori ed interpreti dell'opera realizzata.
Il percorso è iniziato nello scorso ottobre con un incontro con la responsabile del progetto Enza Ruggiero incentrato sulle varie tecniche cinematografiche e come trasformare una semplice idea in un copione da mettere in scena. I ragazzi hanno scelto come protagonista del loro lavoro, il tema dell'immigrazione e dell'accoglienza.
E così, martedì 31 gennaio, dopo un breve briefing a scuola, hanno iniziato le riprese del corto per le strade del paese, coinvolgendo cittadini ed alcune attività commerciali.
«Abbiamo subito colto al volo la proposta di Enza Ruggiero, un progetto costruttivo patrocinato dal Comune di Cetara e condiviso appieno dalla Preside Carla Romano e dall'insegnante Carla De Pascale che ringrazio vivamente per l'impegno e l'attenzione verso i ragazzi di Cetara che hanno dimostrato subito la voglia di mettersi in gioco. Un'esperienza dalla quale son venute fuori intense riflessioni, tanti sorrisi e tanta condivisione» afferma il giovane consigliere comunale Daniele D'Elia, con delega all'istruzione e al diritto allo studio.
«Fondamentale è la collaborazione tra i Comuni e le istituzioni scolastiche perché insieme, sono in grado di stimolare ulteriori metodi di apprendimento. Educare all'esercizio di fantasia e creatività, creare aggregazione intorno a temi sensibili per il territorio, come indica questo concorso, diventa una tappa fondamentale nel percorso di crescita dei nostri ragazzi» commenta l'assessore alla cultura Angela Speranza che aggiunge: «Sono questi i temi che debbano trovare più spazio nelle nostre riflessioni e nelle nostre scuole. Faccio un grande in bocca al lupo ai ragazzi della scuola di Cetara, comunque vada sarà un successo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105426105
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...