Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara arriva 'School movie', alunni a scuola di cinema
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 19:49:37
"School movie", la rassegna cinematografica che vanta la partnership con il Giffoni Film Festival, fa tappa a Cetara. Un progetto che ha visto i ragazzi della terza classe della scuola secondaria del borgo marinaro immergersi in un'esperienza unica ed entusiasmante.
Un bel modo per avvicinare i ragazzi al mondo cinematografico, coinvolgendoli in tutte le fasi di realizzazione del corto: scelta del tema da trattare, stesura del soggetto e della sceneggiatura ed interpretazione, divenendo loro stessi autori ed interpreti dell'opera realizzata.
Il percorso è iniziato nello scorso ottobre con un incontro con la responsabile del progetto Enza Ruggiero incentrato sulle varie tecniche cinematografiche e come trasformare una semplice idea in un copione da mettere in scena. I ragazzi hanno scelto come protagonista del loro lavoro, il tema dell'immigrazione e dell'accoglienza.
E così, martedì 31 gennaio, dopo un breve briefing a scuola, hanno iniziato le riprese del corto per le strade del paese, coinvolgendo cittadini ed alcune attività commerciali.
«Abbiamo subito colto al volo la proposta di Enza Ruggiero, un progetto costruttivo patrocinato dal Comune di Cetara e condiviso appieno dalla Preside Carla Romano e dall'insegnante Carla De Pascale che ringrazio vivamente per l'impegno e l'attenzione verso i ragazzi di Cetara che hanno dimostrato subito la voglia di mettersi in gioco. Un'esperienza dalla quale son venute fuori intense riflessioni, tanti sorrisi e tanta condivisione» afferma il giovane consigliere comunale Daniele D'Elia, con delega all'istruzione e al diritto allo studio.
«Fondamentale è la collaborazione tra i Comuni e le istituzioni scolastiche perché insieme, sono in grado di stimolare ulteriori metodi di apprendimento. Educare all'esercizio di fantasia e creatività, creare aggregazione intorno a temi sensibili per il territorio, come indica questo concorso, diventa una tappa fondamentale nel percorso di crescita dei nostri ragazzi» commenta l'assessore alla cultura Angela Speranza che aggiunge: «Sono questi i temi che debbano trovare più spazio nelle nostre riflessioni e nelle nostre scuole. Faccio un grande in bocca al lupo ai ragazzi della scuola di Cetara, comunque vada sarà un successo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109326105
Un pomeriggio di gioia, fede e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka...
Lunedì 1 settembre, alle ore 21, nella Villa Comunale di Vietri sul Mare, l'Associazione Estate Classica avrà il piacere di ospitare l'Orchestra Giovanile del Conservatorio "P.I.Tchaikovsky" di Nocera Terinese (CZ), che si esibirà in un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane...
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
In seguito alle previsioni meteo sfavorevoli, lo spettacolo teatrale "Sirena Partenope", previsto per oggi 29 agosto alle 20:00 in piazza San Luca a Praiano, è stato rimandato a venerdì 12 settembre. Quest'evento è parte del progetto "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", promosso da una rete di comuni...
Ritorna l'appuntamento con Arti Sceniche, che sabato 30 agosto 2025, alle 20:30 in Piazza Flavio Gioia, porterà in scena lo spettacolo "Positano e le sue leggende". Due leggende, un'unica storia: quella della Madonna di Positano venuta dal mare, con il celebre grido "Posa, Posa", e quella della Madonna...