Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni torna il 'Rodavivium', evento tra gastronomia e cultura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni torna il 'Rodavivium', evento tra gastronomia e cultura

Inserito da (admin), domenica 21 febbraio 2016 20:55:06

Una cena-evento quella che mercoledì24 febbraio, a partire dalle 20,30, si terrà nel Bar Libreria "Rodaviva" di Cava de' Tirreni, in cui cibo, musica e arte si mescoleranno e si condizioneranno a vicenda, creando armonia e socializzazione. Scaffali di libri, un angolo bar ed un forte interesse per ogni forma d'arte: la cultura come strumento d'aggregazione. In questo modo la libreria diventa il luogo dove non solo si vendono libri, ma soprattutto si promuove la lettura, si stimola la curiosità, si accende la voglia di conoscere e si accolgono nuove accezioni di cultura. Nell'evento, denominato Rodavivium "Sapore, colore, sapere", si è posta l'attenzione sulla tematica ottocentesca ed in particolare, grazie alla collaborazione dello Studio PAMart - Consulenza e Progettazione culturale, la scelta artistica è ricaduta sulla Scuola di Posillipo, che a Napoli nella prima metà del XIX secolo, fu frequentata da una nutrita schiera di artisti paesaggisti, di cui il fondatore fu Anton Pitloo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Si tratta di un'occasione di incontro per chiacchierare di arte e per riscoprire antichissime pietanze - spiegano gli organizzatori - sveleremo curiosità sulla Scuola di Posillipo, parleremo di territorio, ascolteremo musica classica ed ogni partecipante potrà eventualmente intervenire creando dibattito».

Lo chef Marco Follieri coadiuvato dalla storica dell'arte e giornalista Annamaria Parlato nella selezione delle opere di Pitloo, Giacinto Gigante, Theodore Duclere, Vncenzo Franceschini, Francesco Fergola e altri esponenti della Scuola, ha tratto la giusta ispirazione dai paesaggi e dai trattati di cucina di Brillant Savarin, Ippolito Cavalcanti e Vincenzo Corrado per realizzare i suoi piatti, liberamente interpretati secondo una sua visione di cucina più contemporanea ma profondamente radicata nel territorio campano. Le pietanze dopo uno stuzzicante Entreè di benvenuto composto da bollicine e pane di San Sebastiano al Vesuvio bruscato e condito con pomodoro del piennolo, si susseguiranno dall'antipasto al dolce e comprenderanno una Trilogia di polpette, rivisitando la ricetta tratta dal "Cuoco Galante" del Corrado del 1778, poi un piatto unico ossia un Timballo di paccheri in piedi con le carni del suo ragù da una ricetta del Cavalcanti del 1839 ed infine un Babà-Savarin alla frutta fresca dall'originale di Anthelme Brillat-Savarin del 1826. La degustazione sarà arricchita da aneddoti, curiosità sul mondo dell'arte e della gastronomia riferite al periodo storico in questione. Il duo Marino e Lugi Cogliani, padre e figlio, allieteranno il convivio con intermezzi musicali delle più belle arie e canzoni napoletane dell'800. La selezione dei vini sarà a cura della sommelier Simona De Pisapia dell'Enoteca Si-Wine di Vietri sul Mare. Sponsor della serata sono l'Azienda agricola Scala di Gragnano, produttrice del vino Gragnano DOC e il micro-pastificio La Bottega della Pasta di Antonio Crstofari a Mercato San Severino, prevalentemente a conduzione familiare.

Media partner dell'evento è il Food Blog 2ingredienti Arte&Cibo (www.2ingredienti.com), di taglio enogastronomico e culturale, il primo nato in Costiera Amalfitana nel settembre 2015.

La serata è a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria e terminerà il 22 febbraio alle ore 12:00.

Per info e prenotazioni:

 

Bar Libreria "Rodaviva", via Montefusco, 1 - 84013 Cava de' Tirreni (Sa).

Tel. 089.343356

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101426106

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare torna il grande teatro con “'O Scarfalietto”

Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...