Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni "L'isola di Gea", la mostra di pittura dell’artista catanese Gea Albanese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 novembre 2022 07:59:57
Sabato 19 novembre, presso lo studio di architettura ed art-design" Eclectica" dell’arch. Renata Polizio, a Cava de' Tirreni, vernissage della mostra personale di pittura "L’isola di Gea" dell’artista catanese Gea Albanese, che si protrarrà fino al 3 dicembre , con ingresso dal lunedì al sabato 17.00 - 20.00.
La mostra che si sarebbe dovuta tenere dallo scorso 1 dicembre al 15 dello stesso mese e rinviata per motivi professionali, porta alla ribalta la voglia di scoprire e di "catturare" le emozioni attraverso la pittura.
Molti rincorrono l’isola che non c’è, ma Gea Albanese, attraverso la sua pittura sembra approdata nella "sua" personale isola, fatta di metafisicità, introspezione, ricerca, attraverso i colori, di una serenità dell’Anima. La passione per l’arte l’ha portata nel tempo ad approfondire, attraverso la pittura a olio, anche altri aspetti dell’architettura e del paesaggio, cercando quell’attimo in cui natura e architettura diventano una cosa sola. I suoi quadri sono spesso una rappresentazione di interni con finestre aperte sulla natura. Stanze vuote ma vissute, stanze in attesa di un arrivo, stanze nelle quali gli elementi di arredo, tavoli, libri, bicchieri partecipano insieme agli alberi, ai campi, al sole, al mare, alla luna per fermare quell’attimo di stupore. Il critico d’arte Gino Bardese dice delle sue opere:" Gea, artista dalle morbide luci e silenziosi panorami, dalle forme sospese intimorite nell’apparire, ferma gli oggetti sulla tela con un delicato cromatismo rendendoli passionali, amorevoli. Gea è lì, presente con la sua sensibile anima di artista, pura, si nasconde per non apparire mai, ma lei è lì, in ogni sua opera trasuda la sua presenza. Che emozione per chi si pone dinnanzi ad una sua opera! Il silenzio in queste opere impressiona, ogni quadro tace, diversamente da quello che succede in questa esistenza dove chi grida è più ascoltato, ma lei no, nelle sue opere tace. In quel silenzio sento il suo grido forte, audace, vuole raggiungerci e trasmettere emozioni che non siamo più capaci di provare. La vita per Gea è una giostra che corre troppo veloce, una ruota impazzita, un vortice nel quale siamo entrati e con fatica riusciamo a reggerci senza riuscire a darci una mano." Progettista e direttore dei lavori di edilizia residenziale, alberghiera, arredo urbano e architettura del paesaggio ha progettato alberghi e piazze in Italia e in America Latina. Gea Albanese, laureata all’ Università degli studi La Sapienza di Roma - Facoltà di Architettura, ha studiato pittura realista con il maestro Luca Morelli presso la Fondazione Smart – Polo per l’arte- Roma.Ha curato le mostre personali dell’artista romano Andrea Claro dal 2003 al 2010 a Roma e a Marseilles- lès-Aubigny (Francia). Socio fondatore dell’Associazione Culturale "Il Salotto di Diotima" è responsabile del settore Arti Figurative del Consiglio Direttivo e ha curato le collettive: d’arte:
• Era di marzo 2020 – Spazio 40 - Roma
• Era di marzo 2021- Galleria Palumbi - Roma
• Oggetti Smarriti 2022 - Galleria Micro - Roma
Sul sito web: ilsalottodidiotima.wordpress.com cura la rubrica Storie d’arte.
Negli ultimi anni si è dedicata prevalentemente alla pittura, esponendo presso le Gallerie d’arte di Roma: SPAZIO 40, MUEF, MEDINA, PALUMBI, MUSEO CROCETTI, CASA DELL’ARCHITETTURA, INTER@RT, MICRO.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106615108
Si accende il Natale anche a Scala, dall'8 dicembre al 12 gennaio un programma ricco di appuntamenti tra musica, tradizioni e iniziative di intrattenimento per bambini, famiglie e per gli ospiti che sceglieranno il Paese più antico della Costa d'Amalfi per le proprie vacanze. Di seguito il programma...
Vietri sul Mare si prepara ad accogliere la magia del Natale con un ricco programma di eventi - fortemente voluti dall'Amministrazione De Simone - che coinvolgerà residenti e visitatori di tutte le età. Natale A Vietri 2023, coordinato dal direttore artistico Luigi Avallone, avrà una proposta varia:...
A Conca dei Marini torna il Natale Subacqueo, giunto alla 55esima edizione. La manifestazione coinvolge gli amanti delle immersioni, che raggiungeranno il fondale per deporre fasci di fiori ai piedi di Gesù Bambino nel presepe allestito nel 1956. Il 9 dicembre, alle ore 15, presso la Grotta dello Smeraldo,...
Mentre il programma natalizio è ben definito e avviato, Cetara si prepara al Carnevale 2024. Oggi e domani, 5 e 6 dicembre 2023, sono aperte le iscrizioni per partecipare all'evento più atteso di febbraio. L'appuntamento è alle 17.30 presso l'aula consiliare del Comune di Cetara. Per le iscrizioni è...
Dal 6 al 10 dicembre, Chocoland torna a Sorrento con la sua sesta edizione. La fiera itinerante del cioccolato artigianale, si snoderà tra corso Italia e piazza Veniero, con tanti stand che animeranno questa prima settimana di dicembre ed il week end dell'Immacolata. Un nuovo appuntamento che si inserisce...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.