Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Baronissi "Jazz al Parco" con Simona De Rosa Quartet
Inserito da (ilvescovado), domenica 30 luglio 2017 09:36:53
A Baronissi nella cornice del Parco del ciliegio il quartetto della vocalist, incontrerà il sax tenore di Daniele Scannapieco, ospite della XX edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour firmati da Antonia Willburger
Baronissi. Lester Young, con quella arguzia immaginosa e un po' obliqua che faceva di lui il più memorabile coniatore di titoli, pseudonimi e nomignoli nel mondo del jazz, chiamava Ella Fitzgerald "Lady Time". E' alla grande cantante che, lunedì 31 luglio, nel Parco del Ciliegio di Baronissi, volerà il pensiero, quando le luci si accenderanno sul quartetto della vocalist Simona De Rosa che avrà al suo fianco il sax tenore di Daniele Scannapieco, il fratello Tommaso al contrabbasso, Michele Di Martino al pianoforte e Luigi del Prete alla batteria, ospite della XX edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour firmati da Antonia Willburger e promossa dal CTA. Una serata, questa, in cui Simona De Rosa esplorerà tutte le aree del canto nero e jazzistico, con un tributo ad Ella Fitzgerald, della quale celebriamo il centenario della nascita, ponendosi con grande personalità a rileggere i gioielli dello sterminato songbook americano. La serata che rispecchia nel titolo l'umiltà di chi fa seriamente musica, "With respect to Ella", vivrà del confronto con quella tra le voci afroamericane che più immediatamente corrisponde all'ideale della "cantante di Jazz" coltivato dai non iniziati, dagli ascoltatori profani, ma è anche la musicista più pura, più naturale, capace di integrarsi in un contesto strumentale con grazia e immediatezza. Una personalità matura quella di Simona De Rosa, che si porrà sulle tracce di Lady Time, con un intenso fraseggio, incisivo, con un equilibrio timbrico tra luci ed ombre di rara suggestione e con un gentile ma deciso margine agro, una grana ricca, tangibile anche nella grazia degli acuti, a dare al suo strumento un senso immediato di coinvolgimento esistenziale, per evocare quel candido e vivace umorismo, di una voce che, però non appare mai fragile o vulnerabile, non lasciando spazio al silenzio, al dubbio, all'incoerenza, all'incertezza semantica, così come il suo mobile e risonante strumento vocale mai marcato da quelle impurità, da quelle lacerazioni o crudezze talvolta necessarie per descrivere le sfumature di un'emozione. Un quartetto che giocherà sull'agilità caleidoscopica del ritmo, sull'abilità strumentale e nell'immediata irreprimibile stupefazione per la prova vocale di Simona De Rosa, attraversando momenti di misteriosa e straniante felicità espressiva e l'obliquità nell'evocazione di una stimolante atmosfera.
Il 2 agosto a Piazza Duomo di Cava de' Tirreni con The Martucci Sisters & Carlo Lomanto, latori di quelle armonie vocali nate negli anni trenta e sviluppatesi nel raffinato vocalese, giunto fino ai nostri giorni.
Il festival "Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour" è organizzato da Antonia Willburger del CTA di Salerno in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni, il Comune di Baronissi, l'Ept, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, il Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, la Coldiretti-Campagna Amica e l'Associazione Amici dei Concerti di Villa Guariglia e con il patrocinio morale del Consiglio Regionale della Campania.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CARTELLONE. Cava de' Tirreni, il 6 agosto, "Napoli canta ancora" con la chitarra di Espedito De Marino e il mandolino di Gianni Marcellini, in un tour di melodie dall''800 ai giorni d'oggi. L'11 agosto, sempre a Cava de' Tirreni, sarà l'Associazione "Il Tempio della musica" a presentare a Cava de' Tirreni il sentire dei giovani musicisti dell'ensemble "Enarmonici", mentre il 17 agosto debutto della musica nella Tenuta dei Normanni di Giovi con il blues di Chris Cain sostenuto dalla Luca Giordano Band, in collaborazione con il Campania Blues festival. Un chitarrista blues, Cain, con raffinate divagazioni jazz dal tocco caldo, deciso e intelligente versatile polistrumentista con una voce che ricorda BB King. Gran finale il 18 agosto nel parco del Ciliegio di Baronissi con il quartetto del fisarmonicista Francesco Citera, che condurrà il pubblico dalla Francia all'Argentina, passando per l'Ungheria e il Brasile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103523105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...