Tu sei qui: Eventi e Spettacoli9 agosto: le emozioni del concerto all'alba a Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2015 14:09:16
Sarà l'Orchestra Sinfonica ucraina di Chernivtsi Philarmonic Society a deliziare il grande pubblico del Teatro all'Aperto di Conca dei Marini il Concerto all'Alba, nell'ambito della quarta edizione del SantarosaConcaFestival, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Conca dei Marini, e dall'Associazione Liberi Operatori Economici.
Appuntamento alle 4.00 di domenica 9 agosto per un concerto da sogno e da mille suggestioni, bagnato dalle prime luci del giorno, tra l'incanto della natura e i battiti danzanti del cuore. Ingresso libero.
L'Orchestra Chernivtsi Philarmonic Society, che proporrà un vero e proprio viaggio musicale attraverso celebri pagine di musica classica e colonne sonore di film, senza tralasciare un doveroso tributo alla nostra Terra, nasce nel 1990 dall'unione di eccezionali solisti. Numerose sono le sue tournèe in tutto il mondo. L'Orchestra si è esibita nei più famosi festival internazionali. Ha collaborato con il famosissimo Coro Nazionale Onorario dell'Ucraina "Dumka" e il Coro maschile di Stato, il Coro da Camera della Svizzera, con la Tongalle Orchestra (a Zurigo) e i solisti del Lviv Teatro Accademico Nazionale dell'Opera e del Balletto intitolata a S. Krushelnytska. Ha al suo attivo importanti collaborazioni con artisti di fama mondiale Dal 2008 l'orchestra sinfonica di Chernivtsi, avendo nel suo repertorio opere di compositori di tutte le epoche, esegue annualmente oltre 50 concerti nella sede della Philarmonica e altrettanti in tutto il mondo.
A dirigere l'Orchestra all'alba del 9 Agosto sarà il M° Luca Gaeta. Con la presenza del soprano Antonella De Chiara, del tenore Francesco Malapena e del pianista Giuseppe Rispoli. Il programma del concerto sarà presentato da Peppe Iannicelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101421100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...