Tu sei qui: Eventi e Spettacoli8-22 febbraio: è Gran Carnevale di Maiori con Eugenio Bennato /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 febbraio 2015 17:29:18
Tutto pronto a Maiori per la 42esima edizione del Gran Carnevale, l'evento più sentito nella cittadina costiera che si svolgerà dall'8 al 22 febbraio.
L'intera organizzazione dell'edizione 2015 è affidata per la prima volta all'associazione "Happy Hour".
Sarà "Il Cinema" il tema assegnato per la prima volta alla storica kermesse, rispettato anche nella realizzazione dei carri allegorici che sfileranno secondo il seguente programma:
15 febbraio 2015 - ore 10:30: da Costa d'angolo al Porto turistico
17 febbraio 2015 - ore 15:00: da Costa d'angolo al Porto turistico
22 febbraio 2015 - ore 15:00: da Via Nuova Chiunzi al Porto turistico.
(Scarica programma integrale a lato)
Come sempre saranno coinvolte tutte le tipologie di pubblico dai più piccoli, con il Carnevale dei bimbi a cui è riservato uno spettacolo circense che avrà inizio domenica 8 febbraio, ai più grandi, con le esibizioni di live con il concerto di Eugenio Bennato (21 febbraio - Tensostruttura Porto Turistico) e un omaggio a Pino Daniele con una tribute band.
Da diverse settimane che i vari gruppi di giovani Maiori lavorano senza sosta per allestire i tradizionali carri allegorici, ognuno raffigurante una particolare tematica (sociale, politica o semplicemente legata alla fantasia), modellando cavi di acciaio, ideando movimenti per i personaggi, effetti di luci e suoni, dipingendo la cartapesta con colori sgargianti. E negli ultimi e frenetici giorni fino a notte inoltrata!
Un'arte che i giovani di oggi hanno appreso da chi, prima di loro, circa quarant'anni fa, ha dato vita al Carnevale di Maiori, e che a loro volta, avranno il compito di tramandare alle nuove generazioni (la leggenda vuole che gli organizzatori del carnevale di Putignano avessero acquisito le tecniche di realizzazione dei carri allegorici proprio a Maiori).
Dalla fine degli anni Sessanta, il Gran Carnevale maiorese, nato dall'iniziativa di alcuni giovani del luogo, è divenuto in breve uno degli appuntamenti più attesi nel panorama degli eventi in Costa d'Amalfi. Evento goliardico per antonomasia, per circa dieci giorni, le strade del ridente paesino costiero sono invase da nubi di coriandoli, mascherine, carri allegorici e gruppi di ballo, in un vorticoso susseguirsi di musica, giochi tradizionali, spettacoli, scherzi e tanto divertimento.
La sfilata dei carri allegorici, preceduti ciascuno dal proprio gruppo di ballo, parte da Vecite (frazione di Maiori dove, normalmente, vengono realizzati i carri) e, proseguendo per la Strada Provinciale Nuova Chiunzi, giunge in località "Costa d'angolo", in prossimità della Torre Normanna. Da qui, una volta attraversato tutto il lungomare, il lungo e festante corteo termina nell'incantevole scenario dell'anfiteatro del porto turistico.
Durante le passate edizioni hanno preso parte al Gran Carnevale maiorese anche i gruppi dei paesi limitrofi di Minori e Tramonti, grazie alla naturale conformazione di Maiori che, rispetto agli paesi della Costiera Amalfitana, è dotata di ampi spazi e, per tale ragione, maggiormente predisposta a poter ospitare ed organizzare manifestazioni di tale portata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102560106
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...