Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"627 scalini", la storia straordinaria di Vittorio Perrotta. 24 agosto la presentazione del libro nella sua Atrani [INTERVISTA]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 agosto 2018 11:16:58
627 scalini. E' il titolo della straordinaria storia, romanzata, di Vittorio Perrotta, imprenditore di successo originario di Atrani, guru della nuova scuola del commercio a Parigi.
Tra i figli migliori della Costa d'Amalfi, emigrato nella capitale francese nel 1960, a soli 21 anni, riuscì in poco tempo, grazie al suo estro di commerciante di razza, ad affermarsi nel business dell'abbigliamento.
Nel 1968, anno in cui proprio da Parigi si levò il grido di quell'eterogeneo movimento giovanile che attraversò mezzo mondo, segnando - nel bene e nel male - un'intera generazione, Perrotta diede vita a una nuova cultura d'acquisti dei capi di abbigliamento: l'outlet.
Venerdì 24 agosto, dalle 19, nella piazzetta della "sua" Atrani, la presentazione della biografia scritta a quattro mani dallo storyteller e rapper Mauro D'Arco con la storica dell'arte Assunta Vanacore, con la prefazione del sociologo Domenico De Masi.
"627 scalini" (la distanza dalla casa paterna di Perrotta dal centro di Atrani), nasce da un'idea dell'associazione culturale Cryteria Project, è pubblicato da Franco Di Mauro Editore.
Ai saluti del sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi, seguiranno gli interventi del professor De Masi, dei coautori, dell'editore e, naturalmente, del protagonista.
Scrive De Masi, parlando delle sue prime esperienze parigine: «Vittorio era, per sua natura, un cavallo vincente, con una marcia in più [...] Prima fece il sarto in una casa di confezioni, poi il magazziniere nel negozio del suocero che vendeva roba a buon mercato, quindi il cameriere in un bar a luci rosse, poi il venditore di tessuti in un angolo del negozio del suocero, poi ancora, faticosamente ottenuta la cittadinanza francese, il venditore di stoffe nel mercato dove maturò l'esperienza che gli avrebbe giovato per tutta la vita dal momento che il mercato, con la sua concorrenza feroce, resta la migliore scuola del commercio».
Dopo aver superato tanti step, oggi, all'età di 79 anni, Perrotta vive nella sua lussuosissima villa di Marrakech. E' impegnato nel settore immobiliare (ha fondato, nella città marocchina, un grosso plesso residenziale da trecento appartamenti chiamato Atrani) e nel commercio di opere d'arte.
Capacità imprenditoriale mista a sacrificio e ingegno: questo hanno fatto di Perrotta l'uomo di successo che non dimentica da dove è partito e ricorda bene quanto gli è costato arrivare.
RIVEDI IN BASSO LA VIDEOINTERVISTA A VITTORIO PERROTTA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100633102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...