Tu sei qui: Eventi e Spettacoli5 luglio, chitarre battenti al Festival della Tradizione di Praiano
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 giugno 2015 16:15:05
Come da programma, il Festival della Tradizione di Praiano è giunto al suo terzo appuntamento. Il 5 luglio, a piazza San Luca, i Rione Junno si esibiranno in una serata omaggio a Pasquale Scala, l'artigiano costruttore praianese che ha dedicato e dedica tutt'ora il suo lavoro alla realizzazione di chitarre battenti riconosciute in tutto il mondo come strumenti di alta qualità e di pregevole bellezza. Si chiama ‘La magia del tamburello e della chitarra battente', infatti, lo spettacolo che la giovane band di Monte Sant'Angelo in Puglia presenterà alle 21.
Circa 36 anni fa, l'ebanista e musicista in un gruppo di musica popolare Pasquale Scala decise di cimentarsi nella costruzione di una chitarra battente che, ancora oggi, conserva nel proprio laboratorio. A quella, fecero seguito numerosi strumenti di musica antica (viella, ribeca, ghironda, liuti, etc.). La sua attività lo ha portato negli anni a conoscere numerosi musicisti di fama internazionale, a cui ha fornito i suoi strumenti, realizzati con un lavoro certosino ed impreziositi di intarsi in legno, madreperla, pergamena, osso.
Mina Scarabino (Voce), Federico Scarabino (Voce), Marta Totaro (Ballo), Lucia Scarabino (Ballo), Francesco Simone (Percussioni, sequenze), Luca D'Apolito (chitarra battente, voce), Fulvio Di Nocera (basso) e Manzo (chitarra elettrica) costituiscono una realtà vivissima della musica etnica italiana. Si sono esibiti in tanti concerti in Italia e nel mondo e in rinomati festival italiani, quali La Notte della taranta,il Kaulonia Tarantella Festival, il Carpino Folk Festival e l' Adriatic Mediterraneo Festival, portandovi un mix di tradizione, innovazione e ricerca, studio del passato e proiezione nel futuro.
Variegate e importanti le collaborazioni - Enzo Gragnaniello, i Bisca, Marcello Colasurdo, Erasmo Petringa, gli archi del teatro San Carlo di Napoli, Assane Diop - di cui si pregiano i Rione Junno nell'ultimo disco, "Terra di Nessuno", una produzione Suoni Liberi /Self con il sostegno di Puglia Sounds. In esso la musica del Sud si accosta ed amalgama, fino a fondersi, in un sound contemporaneo, nel quale risuonano allo stesso tempo le note martellanti degli strumenti caratteristici del Sud Italia, il tamburello e la chitarra battente, i "groove" di bassi ed elettronica, le melodie e voci dell'Africa e Mediterraneo ed i "riff underground" di chitarra elettrica.
Special guest della serata Marcello Vitale, tra i maggiori strumentisti di chitarra battente al mondo, che da Benevento è arrivato a calcare le più importanti sale da concerto di tutto il mondo, come la Carnegie Hall a New York, la Walt Disney Hall a Los Angeles, il Barbican Center a Londra, la Wigmore Hall a Londra, la Salle Gaveau a Parigi.
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.festivaldellatradizione.it
info@praiano.org
tel. 089 874557
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106025103
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...
Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...