Tu sei qui: Eventi e Spettacoli28 maggio a Salerno primo appuntamento della nona edizione di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2015 14:44:27
Comincia dalla Libreria "la Feltrinelli" di Salerno il confronto tra i 34 scrittori in concorso per il ‘Premio costadamalfilibri', nell'ambito della nona edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo.
L'appuntamento di giovedì 28 maggio, alle 18.30, si apre con la presentazione di "Aria di neve" di Serena Venditto, un giallo in "salsa rosa", edito da Homo Scrivens. Un caso da risolvere e una coppia in bilico. Lo sfondo è quello del centro storico di Napoli. Colori, lingue, misteri, sentimenti e umorismo sono gli ingredienti di questo romanzo. Al centro della vicenda, Ariel Hamilton, traduttrice italoamericana di stravaganti romanzi rosa, abbandonata dal fidanzato che di mestiere fa il poliziotto. Lasciata la casa in cui ha vissuto col compagno, si trasferisce in un appartamento in condivisione con studenti e lavoratori fuori sede. Ad accoglierla tre coinquilini: un pianista giapponese, Kobe, con il suo italiano sgrammaticato, il sardo-nigeriano Samuel, rappresentante di articoli per gelaterie, e l'archeologa Malù, appassionata lettrice di gialli e detective ufficiale del condominio. Con loro Mycroft, gatto nero dagli occhi tondi verdissimi, che, col suo fiuto felino, aiuterà gli abitanti della casa a sbrogliare più di una matassa. La misteriosa morte di una vicina, Teresa, complicherà la vita dei cinque coinquilini - gatto compreso - che si ritroveranno a rincorrere un assassino, sospettando talvolta l'uno dell'altro. A seguire le indagini, Andrea, che si imbatterà nella sua ex, sulla scena del delitto. Serena Venditto, già autrice de "Le intolleranze elementari" (Homo Scrivens), ha partecipato a libri scritti a più mani e ha pubblicato racconti in diverse antologie.
Scrittore, musicista, artista a tutto tondo, Gianni Mauro, invece, racconta, in "La pistola di Cechov" (Il Papavero), attraverso la figura di una misteriosa Emilia, con toni a volte malinconici, a volte paradossali, il disagio dell'esistenza, ispirandosi a Fernando Pessoa. Artista a tutto tondo, Gianni Mauro è stato tra i fondatori del mitico gruppo de "I Pandemonium", e vanta collaborazioni eccellenti, come autore ed attore, con Gabriella Ferri, Rino Gaetano, Gigi Proietti, Renzo Arbore e Vittorio Marsiglia, Pippo Franco, Oreste Lionello, Renato Rascel, Gino Bramieri, Detto Mariano del Clan di Celentano. Tra i suoi romanzi, il più conosciuto resta "Meno di niente Emilia", edito da Guida Editore. La prefazione de "La pistola di Cechov" di Gianni Mauro è stata curata dal giornalista e scrittore Marcello Napoli, che nell'occasione de la Feltrinelli lo intervisterà.
Nel corso della serata Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse, annuncerà i vincitori del Concorso nazionale ‘Scrittore in...banco', per gli alunni delle Scuole Medie Superiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100215102
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...
Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...