Tu sei qui: Eventi e Spettacoli26 e 27 agosto ..incostieraamalfitana.it a Maiori e Minori con Festa del Libro in Mediterraneo
Inserito da (redazionelda), martedì 25 agosto 2020 10:30:04
Il 26 e 27 Agosto tornano gli appuntamenti della XIV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Il 26 Agosto nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, a cura del Gruppo di Lettura presso la Biblioteca Comunale di Maiori, inizio ore 20.30, "Libri in Villa" con "Dell'Acqua e dell'Amore" di Brunella Caputo e "Della Terra e dell'Amore" di Maria Concetta Dragonetto, editi da Homo Scrivens.
Dopo un'Antologia, per la regista teatrale e attrice salernitana Brunella Caputo ora una raccolta di racconti brevi per narrare l'amore: per un uomo, per una donna, per la famiglia, per un luogo, per un amico; e l'acqua in tutte le sue forme: acqua di mare, di fiume, di pioggia, di lacrime. "Dell'Acqua e dell'Amore" per narrare, con la fantasia, stati d'animo in viaggio nelle molteplici manifestazioni d'amore, chiaro e felice o nero e infelice. L'acqua è il mezzo, il respiro, la speranza, la meta.
Opera intima e profonda "Della Terra e dell'Amore" di Maria Concetta Dragonetto, anche lei salernitana e già curatrice di una silloge poetica. Il canto di chi ha rincorso l'assoluto e il suo contrario, spingendosi oltre quel limite che per una donna è una soglia da attraversare, un'apertura che invita al viaggio, alla sperimentazione di tensioni terrene, echi d'amore e di umanità incomunicabile. L'atto creativo si presenta come parte della natura, nei suoi versi risuonano forze anarchiche capaci di tenere insieme speranza e abbandono, cielo e abissi. La poesia svela una dimensione fertile dove poter resistere e ritrovare una strada luminosa che conduce al sentire naturale, spazio vitale dove carne e anima si toccano, restituendo la loro danza alla terra.
"Guarire strada facendo. Camminare: una nuova ginnastica dell'umore" di Raffaele Ruocco edito da Gagliano, e "La cantina del principe" di Giovanna Russoniello edito da Terra del Sole, i libri protagonisti il 27 Agosto in piazzetta Maggiore Garofalo a Minori, con inizio alle 21.00.
Può l'esercizio fisico più naturale e dolce come camminare rendere più intelligenti, felici e produrre nuovi neuroni? "Guarire strada facendo" che il dottor Raffaele Ruocco, esperto in riabilitazione psico-nutrizionale, e origini minoresi, ha condiviso con Arianna Ruocco, esperta di sport equestri, raccoglie e sintetizza i risultati di un consistente numero di autorevoli ricerche su questo tema, analizza gli effetti sorprendenti della camminata sul corpo e sulla mente, in particolare sul tono dell'umore e sul peso corporeo. Il libro propone un programma psico-fisico facile e innovativo che risponde alle domande più comuni: quanto, come e dove bisogna camminare? meglio camminare o correre? quali cibi privilegiare nella propria dieta? E si conclude con le vie del cammino, i luoghi più suggestivi in Italia per camminare, l'attività fisica più vicina allo spirito.
Terza raccolta di versi invece per la poetessa salernitana Giovanna Russoniello. In un'epoca durante la quale le parole perdono di forza la poesia potrebbe essere l'arma più potente per non arrendersi alla povertà di linguaggio e all'aridità di sentimenti. Nel nostro tempo, caratterizzato dalle lusinghe della civiltà dei consumi, la poesia deve volgere l'uomo ad una riflessione meditata sull'autenticità del sé e del rapporto con gli altri. Scrivere poesia è arte, scrivere poesia è confezionare capolavori artistici e comunicativi, scrivere poesia è una composizione letteraria il cui valore sentimentale valga in quanto valore oggettivo. Questo è quanto accade in "La cantina del principe": l'esperienza e la percezione di determinati momenti rendono il racconto della poetessa un fatto nostro, che appartiene a tutti.
A condurre le serate il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Su Radio Divina FM intanto, ogni Lunedì e Giovedì alle 18.05, proseguono gli appuntamenti de "I Salotti Letterari di..incostieraamalfitana.it" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri.
Maggiori informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100913104
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...